Trading online rischi: quali sono i pericoli più comuni

Vediamo insieme quali sono i pericoli ed i rischi del trading online che sono più comuni e come diminuirli o evitarli.

Capita spesso di leggere recensioni che riportano solo gli aspetti negativi ed i rischi del trading online. Ma spesso, questi derivano soltanto dalla male informazione.

Concetto di rischio

Come quasi tutti sanno, il trading rappresenta una forma di investimento finanziario altamente speculativa. Questo significa che, ovviamente, sono presenti dei rischi per il trader che investe in questo strumento finanziario.
Il suo scopo principale è prestare molta attenzione a valutare i rischi, e cercare di minimizzarli il più possibile.

Il concetto che sta alla base del trading è quello di badare all’andamento di prezzo di alcuni asset finanziari. Il che significa che le varie oscillazioni di mercato sono un fattore fortemente altalenante, e, di conseguenza, rischioso. Di conseguenza ci saranno volte, in cui il trader effettuerà una previsione corretta, e altre, invece, una previsione totalmente inesatta.
Ovviamente il tutto in seguito ad uno studio approfondito dell’andamento, dei meccanismi, e delle dinamiche di mercato, inerenti a quel determinato asset.

Come gestire i rischi del trading online

Quando si decide di investire nel trading online, è necessario utilizzare la giusta cautela, ma soprattutto essere in grado di saper effettuare una corretta gestione dei rischi, e conoscere eventuali strategie per ridurre al minimo rischio.
Ma come si gestisce il rischio correlato ad un’operazione di trading?
Come prima cosa, è necessario cercare di migliorare l’esito delle previsioni, con il supporto di alcuni fattori, come i segnali e le strategie di trading, le news macroeconomiche, e infine l’analisi tecnica e fondamentale.
È chiaro, però, che non basta solo lo studio, per poter prevedere correttamente la totalità dei casi.
Bisogna ricordare che non è vero che un ottimo trader non perde mai una parte del capitale investito, ma la sua bravura consiste nel saper diminuire al minimo le perdite, e inoltre è in grado di trarre vantaggio dagli errori commessi.
In conclusione, una gestione dei rischi oculata e disciplinata è alla base del successo nel trading.

Come poter minimizzare i rischi del trading online

Per ottenere guadagni elevati e in modo costante occorre essere pazienti e perseveranti.
È essenziale, inoltre, possedere l’atteggiamento giusto, ovvero, essere una persona estremamente razionale, e non lasciarsi coinvolgere dalle emozioni.
Abbiamo visto che, nelle attività di trading, è possibile, fortunatamente, calcolare, e soprattutto ridurre al minimo il rischio, legato alle operazioni finanziarie.
E un bravo trader è in grado di minimizzare il rischio, e quindi, anche le perdite, grazie all’utilizzo dei grafici, le strategie di trading e quant’altro.

Ma vediamo qualche trucco pratico. Un valido modo per poter ridurre al minimo i rischi è rappresentato dalla quantità specifica da investire per ogni singola operazione, ovvero, in sostanza, è meglio non investire più del 5% del proprio capitale in una singola operazione di trading.
Un altro consiglio è attivare lo “stop loss” durante le operazioni di trading. Si tratta di una strategia, che consiste nel sapersi fermare per un arco di tempo specifico, quando si verificano due o tre insuccessi consecutivi.
Il trader, in questo caso, dovrebbe lasciar perdere completamente l’investimento per alcune ore.
Per finire, il rischio è comunque un fattore variabile, che dipende da svariati elementi, tra cui anche la tipologia di trading scelta.

Find More