Ricetta muffin: alcuni suggerimenti per cucinarli salati o dolci

Qual è la ricetta perfetta per i muffin? Meglio dolci o salati? Ecco alcuni suggerimenti per soddisfare ogni tipo di palato.

Ricetta muffin dolci

Ricetta muffin al cioccolato

Ingredienti per circa 12 muffin

  • Cacao amaro in polvere 70 g
  • Farina 00 300 g
  • Zucchero 300 g
  • Burro a temperatura ambiente 150 g
  • Cioccolato fondente 100 g
  • Uova a temperatura ambiente (circa 4) 220 g
  • Latte intero a temperatura ambiente 180 g
  • Lievito in polvere per dolci 6 g
  • Bicarbonato 2 g

Preparazione

Per la ricetta dei muffin al cioccolato si può utilizzare anche il bimby. In assenza di questo bisogna cominciare versando nella tazza della planetaria il burro ammorbidito insieme allo zucchero. Azionate la frusta e lasciate mescolare per qualche minuto, fin quando non sarà diventato una crema morbida. Nel caso non abbiate la planetaria potete utilizzare le fruste elettriche oppure quella a mano. Poi unite le uova a temperatura ambiente e leggermente sbattute un po’ alla volta. Una volta che il composto sarà diventato una massa morbida ed omogenea bisogna aggiungere la farina ed il cacao setacciati poi il lievito per dolci ed il bicarbonato, sempre setacciati.
A questo punto, l’impasto risulterà molto consistente quindi allegeritelo aggiungendo il latte a filo, sempre a temperatura ambiente. Sminuzzate il cioccolato al coltello, ottenendo dei pezzettini grandi circa 0,5 mm 11 e aggiungeteli al composto.
Mescolate accuratamente con una spatola per inglobare il tutto e trasferite poi in un sac-à-poche senza bocchetta. Sistemate i pirottini in una leccarda da muffin e spremete circa 100 grammi di impasto così da ottenere 12 tortine.
Cuocete in forno preriscaldato ed in modalità statica a 180° per 28-30 minuti, facendo la prova stecchino per verificarne la cottura (per questi muffin si sconsiglia la cottura in forno ventilato poiché diventerebbero troppo asciutti!). Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare oppure mangiateli ancora caldissimi.

Ricetta muffin al latte di mandorla e gocce di cioccolato

Ingredienti per circa 12 muffin

  • Farina 00 250 g
  • Gocce di cioccolato fondente 115 g
  • Latte di mandorle 100 g
  • Burro a temperatura ambiente 130 g
  • Zucchero 110 g
  • Uova (circa 3 medie) 150 g
  • Lievito in polvere per dolci 10 g
  • Vanillina 1 bustina

Preparazione

Per preparare i muffin al latte di mandorla e gocce di cioccolato mettete il burro ammorbidito in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Aggiungete un uovo alla volta ed incorporatelo all’impasto con le fruste elettriche; aspettate che ogni uovo sia completamente amalgamato prima di aggiungerne un altro. Versate nella ciotola la farina setacciata, il lievito, la vanillina ed il latte di mandorla ed amalgamate il tutto con le fruste elettriche. A questo punto unite quasi tutte le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola per incorporarle uniformemente al composto; il resto delle gocce di cioccolato servirà per la guarnizione dei muffin. Trasferite l’impasto ottenuto in un sac-à-poche senza bocchetta. Foderate lo stampo da muffin con i pirottini di carta e riempiteli con l’impasto per circa tre quarti. Decorate la superficie con le gocce di cioccolato che avete tenuto da parte e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, fate la prova dello stecchino e sfornate i vostri deliziosi muffin al latte di mandorla e gocce di cioccolato!

Ricetta muffin salati

Ricetta muffin con piselli e prosciutto

Ingredienti per circa 12 muffin

  • Pisellini 200 g
  • Prosciutto cotto 100 g
  • Farina 00 200 g
  • Latte intero 100 ml
  • Uova (3) 170 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pecorino da grattugiare 100 g
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate 10 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio di semi 100 ml

Preparazione

Questa ricetta per muffin salati si può preparare anche con il bimby. Per realizzare i muffin salati con piselli e prosciutto iniziate a grattugiare il pecorino, quindi tagliate a cubetti il prosciutto cotto e fatelo saltare in padella a fuoco a medio per circa 10 minuti. Una volta che sarà ben rosolato spegnete il fuoco. Scaldate un filo di olio in una padella e versate i piselli. Cuocete i piselli per 2-3 minuti, dovranno rimanere croccanti, a cottura ultimata salate e pepate. Lavate, asciugate il prezzemolo e tritatelo finemente al coltello. Ora versate le uova in una ciotola, iniziate a sbatterle con la frusta, quindi versate a filo il latte continuando a mescolare. Una volta che il composto risulterà amalgamato, salate e versate la farina e il lievito poco alla volta mescolando sempre con la frusta, fino a quando non si saranno completamente incorporati.
A questo punto unite anche il prosciutto a cubetti, il pecorino grattugiato, i piselli e il prezzemolo tritato. Versate anche l’olio di semi e mescolate delicatamente l’impasto cercando di non schiacciare i piselli. Trasferite il composto in una sac-à-poche senza bocchetta. Adagiate dei pirottini di carta in una teglia da 12 muffin, quindi spremete l’impasto nei pirottini, riempiendoli per 2/3. Cuocete i muffin a 180° per 30 minuti o fino a quando non saranno dorati in superficie. A cottura ultimata, sfornate i muffin salati con piselli e prosciutto, lasciateli intiepidire prima di servirli.

Ricatta muffin con zucchine e ricotta

Ingredienti

  • Farina 00 200 g
  • Latte intero 100 ml
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate 10 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Ricotta vaccina 80 g
  • Grana Padano DOP da grattugiare 80 g
  • Pomodorini ciliegino 12
  • Pepe nero q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Olio di semi di girasole 100 ml
  • Zucchine 400 g
  • Uova 3

Preparazione

Per preparare i muffin salati con ricotta e zucchine lavate e asciugate bene le zucchine, privatele delle estremità e, aiutandovi con un pelapatate, ricavatene 12 fette sottili che metterete da parte per la guarnizione. Tagliate a cubetti molto piccoli le zucchine restanti e ponetele a cuocere, a fuoco basso, in una padella antiaderente con poco olio extravergine d’oliva.
Nel frattempo preparate l’impasto dei muffin: in una ciotola sbattete le uova e il latte con una frusta, aggiungete l’olio di semi a filo, quindi continuate a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Setacciate con cura la ricotta e la farina 00 a cui avrete aggiunto il lievito, quindi unitele al composto e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete ora il Grana Padano grattugiato 10 e aggiustate di sale e pepe. Quando le zucchine saranno cotte, unitele all’impasto ed amalgamate bene il tutto con una spatola, quindi trasferite il composto ottenuto in una sac à poche e disponete in una teglia da muffin 12 pirottini di carta. Tagliate a metà, per il senso delle lunghezza, le 12 fette di zucchine che avevate tenuto da parte e foderate i bordi dei pirottini, utilizzandone due metà per ogni muffin. Aggiungete l’impasto riempiendo gli stampi fino al bordo e guarnite ciascun muffin con un pomodorino. Infornate il tutto in forno statico già caldo, a 180°, per circa 30 minuti, fino a quando si saranno ben gonfiati e la superficie risulterà dorata. A cottura ultimata, gustate i muffin salati con ricotta e zucchine ancora tiepidi, oppure freddi.

Find More