Cos’è Amazon Kindle Unlimited, come funziona e quanto costa

Amazon Kindle Unlimited è un servizio offerto dal più grande colosso di e-commerce agli amanti dei libri, soprattutto quelli in formato digitale. Si tratta, infatti, di un servizio di abbonamento e-book tramite Amazon grazie al quale si ha la possibilità di accedere ad una quantità quasi infinita di titoli.
La buona notizia sta nel fatto che, ovviamente,  questa particolare tipologia di abbonamento include anche fumetti, abbonamenti a riviste ed anche audiolibri con oltre 2.000 titoli tra cui scegliere.
Ma cerchiamo di capire meglio di cosa stiamo parlando capendo cos’è Kindle Unlimited.

Cos’è il servizio Kindle Unlimited di Amazon

Capire cos’è Kindle Unlimited, per la maggior parte delle volte indicato semplicemente con KU, è piuttosto semplice dal momento che potremmo definirlo come una sorta di “Netflix dei libri”.
Dunque, quando si parla di Kindle Unlimited Italia si fa riferimento ad un servizio di abbonamento libri tramite Amazon.
La libreria che mette a disposizione Amazon è a dir poco vasta e presenta oltre un milione di titoli tra i quali è praticamente assicurato che ci sia qualcosa a disposizione per tutti gli interessi. Il servizio di abbonamento libri Amazon, quindi, permette di pagare una tariffa per poter avere tutti i libri a disposizione e leggerne quanti se ne vuole, invece di dover pagare per ogni singolo titolo acquistato come accadrebbe in una comune libreria.

In generale, le recensioni che fanno riferimento all’abbonamento Kindle Unlimited sono ottime dal momento che, come abbiamo detto, attraverso questo servizio si ha la possibilità di leggere senza alcun limite i libri digitali che si trovano all’interno del catalogo, proprio come accadrebbe in una vera e propria biblioteca.

A questo proposito è importante tenere presente che l’abbonamento libri di Amazon non include tutti i libri venduti su questa piattaforma. Infatti, nel caso in cui si desideri “sfogliare” gli ultimi bestseller, probabilmente si dovrà procedere direttamente all’acquisto, magari attraverso Audible, dal momento che spesso questi non sono inclusi. Allo stesso modo, però, all’interno del catalogo di Kindle Unlimited è possibile trovare titoli importanti e saghe come quella di Harry Potter.

In generale, in ogni modo, all’interno del catalogo di Kindle Unlimited sarà possibile trovare testi di autori indipendenti oppure autopubblicati, il che non è affatto una cosa negativa, anzi. Per la maggior parte sono testi molto ben scritti e con trame avvincenti come quelle dei titoli più noti e dei bestseller.

Adesso che abbiamo capito cos’è Kindle Unlimited cerchiamo di capire come funziona Kindle Unlimited.

Prime di vedere nel dettaglio come funziona Kindle Unlimited è importante tenere presente che questo servizio di abbonamento libri Amazon è disponibile esclusivamente sulle piattaforme Kindle, ovvero per app Kindle per iOS, per PC e Mac, per Android, per Fire tablet o per altri dispositivi Kindle.
Dunque, ad esempio, non è possibile accedere al catalogo Kindle Unlimited su Kobo. E questo si tratta senza dubbio di uno dei fattori più determinanti nella scelta tra Kindle o Kobo.

Ma torniamo a vedere come funziona Kindle Unlimited. Come prima cosa, ovviamente, sarà necessario iscriversi al servizio sul sito amazon.it (e questo è possibile farlo da qualsiasi dispositivo). Per poterlo fare occorrerà semplicemente accedere ad Amazon, andare su “Il mio Account” e fare click su “Il mio Kindle Unlimited” (nell’applicazione, questo lo si può trovare nella sezione “Iscrizione e abbonamenti”) per poi attivarlo.

A questo punto, se non ne hai usufruito in precedenze, avrai diritto ad una prova gratis per 2 mesi. Terminata questa prova gratuita, se non vorrai disattivare Kindle Ulimited continuerai ad usufruire del servizio pagando regolarmente l’abbonamento a Kindle Unlimited.

Adesso che abbiamo capito come iscriversi a Kindle Unlimited Italia vediamo cosa accade dopo aver completato questo passaggio.
Nel momento in cui verrà confermata l’iscrizione all’abbonamento libri di Amazon, si avrà la possibilità di accedere alla propria libreria ed alla vetrina KU, all’interno della quale sarà possibile trovare tantissimi libri catalogati per genere, i testi più letti, i titoli suggeriti ecc…
Il layout cambierà a seconda del dispositivo con quale effettuerai l’accesso a Kindle Unlimited Italia e sarà possibile effettuare una ricerca per titoli per poter vedere se questi sono presenti all’interno del catalogo di Kindle Unlimited. Per capire se un titolo che ti interessa è incluso nel costo dell’abbonamento Kindle ti basterà andare sulla pagine del libro o del prodotto. Nel caso in cui questo rientri nell’abbonamento a Kindle Unlimited allora vedrai il pulsante “Leggi ora” ed il logo di Kindle Unlimited.
Inoltre, avrai la possibilità di vedere il logo di Kindle Unlimited Italia anche nelle pagine di ricerca.

Nel momento in cui avrai trovato il titolo che ti interessa potrai cliccare su “Leggi Ora” per prendere il prestito l’eBook. Sarà possibile poter prendere in prestito fino a 10 testi e, superara questa cifra, dovrai restituirne uno o più per poterne prendere altri.

Costi e requisiti di Kindle Unlimited

Una volta che abbiamo capito cos’è e come funziona Amazon Kindle Italia passiamo a vedere quanto costa Kindle Unlimited.
Il costo dell’abbonamento Kindle Unlimited è di 9,99€ al mese. Se si tiene presente che nella maggior parte dei casi il prezzo di alcuni e-book è superiore a € 5, il costo dell’abbonamento Kindle Unlimited varrà quanto l’acquisto di due o tre libri al mese.

Oltre a sapere quanto costa Kindle Unlimited è importante tenere presente che ci sono molti titoli indipendenti ed autopubblicati che hanno un prezzo di € 2,99 o meno, dunque, dovresti leggere almeno tre titoli a € 2,99 ciascuno per poter raggiungere la somma che ti viene richiesta per l’abbonamento Amazon libri. Dunque, se non sei un lettore appassionato e leggi meno di 2 o 3 libri al mese, forse dovresti pensare a disattivare Amazon Kindle Unlimited.
Al contrario, per i lettori accaniti, capaci di divorare migliaia di pagine al mese, senza dubbio vale la pena sottoscrivere l’abbonamento ad Amazon Kindle Italia.

C’è una cosa importante da tenere presente. Comportandosi come una biblioteca digitale, l’abbonamento libri di Amazon non ti permette di possedere nessuno degli e-book. Dunque, quello che farai è soltanto un noleggio temporaneo dei testi. Motivo per il quale, nel caso in cui tu decidessi di disattivare Kindle Unlimited o se l’editore o l’autore del libro volesse rimuovere i suoi titoli dal catalogo di Kindle Unlimited, non avrai più accesso al libro.

Infine, se per qualsiasi motivo decidi di disattivare Kindle Unlimited, dovrai semplicemente accedere al tuo account Amazon, aprire il menu e selezionare “Iscrizioni e Abbonamenti”. A questo punto scegli il tuo abbonamento Kindle Unlimited e seleziona “Gestisci abbonamento”. Clicca su “Termina abbonamento il” e seleziona una data. Questa data potrà essere quella della fine del tuo ciclo di fatturazione o una data futura se desideri mantenere la tua iscrizione per un periodo più lungo ma non vuoi dimenticare di annullare.

Tutti i vantaggi di Kindle Unlimited

Come abbiamo già avuto modo di dire i vantaggi di Kindle Unlimited Italia sono molti e non si limitano soltanto al quanto costa Kindle Unlimited.
Qui di seguito abbiamo cercato di elencare i principali vantaggi in alcuni punti:

  • il prezzo è decisamente invitante dal momento che questo servizio costa circa 30 centesimi al giorno o anche meno se si ha Prime;
  • non si ha nessun tipo di vincolo e quindi è possibile disdire l’abbonamento in qualunque momento lo si desideri;
  • Kindle Unlimited Italia mette a disposizione oltre un milione di titoli tra i quali poter scegliere cosa leggere con testi di narrativa, manuali ma anche libri di autori inediti e self publisher;
  • si ha la possibilità di provare il servizio per un mese gratuitamente e poterlo disdire quando si desidera.

Si tratta di vantaggi estremamente interessanti, soprattutto se sei un lettore appassionato in grado di divorare anche più di un libro a settimana. Se pensi a quanto potrebbe costarti l’acquisto di un libro a settimana, anche se in formato e-book, il prezzo di 9,99€ è senza dubbio vantaggioso.

Senza considerare che Amazon Kindle Unlimited Italia spinge a leggere di più. Questo perché è presente la formula “all you can read” che sprona a prendere in prestito anche più titoli rispetti al solito ed invita a provare anche generi che, in mancanza di questo abbonamento, probabilmente non verrebbero presi in considerazione.

 

 

Find More