Smartwatch: quali sono le sue funzionalità e come scegliere il migliore

Scegliere uno smartwatch può non essere affatto facile, anche giudicandoli in base al loro rapporto qualità prezzo. Questi hanno caratteristiche simili e si distinguono quasi unicamente per il design.
In particolare, se parliamo degli smartwatch da donna, questi puntano molto sull’eleganza, senza trascurare l’aspetto tecnico.

Smartwatch da donna

Quando parliamo di prodotti tecnologici, molto spesso si ha il pregiudizio che questi non possano coniugarsi correttamente con il design ed una certa attenzione per l’estetica. Eppure il settore dei dispositivi wearable è uno di quelli dove in maniera più efficace il binomio tecnologia-design si sposa in maniera eccelsa. Soprattutto nel caso degli smartwatch da lavoro, ma anche nel caso di dispositivi per il fitness.
Nel caso degli smartwatch da donna questo discorso si esalta ancora di più e trova una creatività e un’eleganza veramente intrigante, come solo il mondo femminile sa essere.
Vediamo alcune soluzioni pensate per il mondo femminile.

Fossil FTW1200

Uno degli smartwatch da lavoro da donna più interessanti è il Fossil FTW1200. Si tratta di un dispositivo ibrido, leggero ed estremamente comodo da indossare. Esternamente è un orologio da donna classico, dalle forme tradizionali, ma con un cuore tech. Grazie all’applicazione Fossil dedicata è possibile monitorare il sonno, ricevere le notifiche dello smartphone ed impostare la ricezione degli avvisi tramite vibrazione.

Nokia Steel

Dal quadrante rotondo, il Nokia Steel è dotato di un display circolare inserito all’interno del quadrante analogico, per una soluzione semplice, dalle linee pulite, ma assolutamente efficace. Come qualsiasi smartwatch monitora il sonno, conta i passi, registra la frequenza cardiaca e, grazie all’app Healt Mate, è possibile sfruttare al meglio questo piccolo gioiello. L’autonomia della batteria, che raggiunge i 25 giorni, ed è un altro valore aggiunto per questo dispositivo.

Michael Kors MKT5022

Qui entriamo proprio nel cuore dei migliori smartwatch da donna: lo smartwatch Michael Kors MKT5022 fa parte di una collezione di orologi fashion dai design esclusivi. Il sistema operativo è Android Wear 2.0 e garantisce tutta la funzionalità di un orologio digitale. Dalla cassa in acciaio inossidabile, il Micheal Kors MKT5022 è un dispositivo con connettività Bluetooth e WiFi che permette di ricevere le notifiche delle app dello smartphone, monitorare il sonno e controllare la riproduzione musicale.

Samsung Galaxy Watch

Infine, tra i migliori smartwatch da donna troviamo anche il Samsung Galaxy Watch che ricopre un ruolo di primaria importanza. Si tratta di un dispositivo altamente tecnologico, dotato di sensore NFC (per i pagamenti contactless), processore dual-core da 1.15GHz, 4GB di memoria interna, GPS, barometro, accelerometro, cardiofrequenzimetro e un display AMOLED il quale permette di avere sempre a disposizione le principali informazioni. Con questo smartwatch al polso, gestibile anche tramite la ghiera dell’orologio, si possono monitorare ben 39 diverse attività fisiche, avviare il navigatore, ricevere le notifiche dello smartphone e avviare una serie di applicazioni utili per la vita di tutti i giorni. Tutte queste caratteristiche lo rendo una un perfetto smartwatch da lavoro.

Smartwatch da uomo

Per quanto riguarda gli smartwatch da uomo, invece, la lista qui è decisamente più lunga. Abbiamo cercato di inserire qui di seguito quelli che consideriamo i migliori attualmente sul mercato.

Huawei Watch GT

Huawei Watch GT è un prodotto estremamente interessante dal momento che offre alcune caratteristiche che insieme non troverete in nessun altro smartwatch. In particolare è l’unico orologio smart con un bellissimo display AMOLED e un’autonomia che può raggiungere le due settimane, con il controllo del battito sempre attivo. Inoltre, è molto completo per lo sport e si possono leggere le notifiche. Non si possono però installare app e non è possibile interagire con le notifiche.

Samsung Gear Sport

L’ultimo smartwatch di Samsung è pensato principalmente per gli sportivi ma non si limita a loro. Il bellissimo display OLED farà “brillare” il suo schermo e vi permetterà di vedere, anche quando sarà in “standby”, sempre l’ora. Le notifiche sono poi molto complete e la navigazione tramite la ghiera girevole è praticamente un’esclusiva di questo modello.

Amazfit Stratos

Si tratta di un vero affare tra gli smartwatch da uomo. Display sempre visibile, tre tasti fisici, tutte le notifiche disponibili e una autonomia decisamente sopra la media. Purtroppo il display potrebbe non piacere a tutti, ma se l’orologio vi serve principalmente per il fitness fateci un pensiero. Tenete però conto che la lingua italiana (o inglese) la dovrete installare voi.

Apple Watch series 4

Se avete un iPhone in realtà scegliere uno smartwatch diverso da un Apple Watch sarebbe una mossa piuttosto azzardata. Non sembrerà un orologio classico ma è indubbio che Watch series 4 sia il miglior smartwatch in assoluto. Va da sé che non è compatibile con Android. Le versioni disponibili sono tantissime, quindi occhi al prezzo che sale.

Find More