La dermocosmetica è un ramo della dermatologia e nasce dal bisogno di capire quali siano le esigenze della nostra pelle, cercando continuamente nuove formulazioni mirate.
A differenza della cosmesi, che si occupa di trovare le soluzioni per minimizzare le imperfezioni, la dermocosmetica sfrutta le conoscenze e gli studi della dermatologia, per soddisfare i bisogni della pelle.
Ma quali sono allora le news in questo campo? Vediamole insieme.
Dermocosmetica: le ultime ricerche sul mercato
La dermocosmetica si evolve nel tempo, alla continua ricerca di formulazioni e ingredienti nuovi.
Tra le novità più importanti, degli ultimi tempi, c’è sicuramente l’utilizzo dei probiotici. Ma cosa sono i probiotici? Si tratta letteralmente di microrganismi viventi che si trovano nel corpo, negli integratori e negli alimenti.
L’utilizzo sulla pelle permette un miglioramento vero e proprio del benessere della pelle, per un generale rafforzamento della struttura, donando un aspetto più compatto e più luminoso. I probiotici, integrati nelle creme e nei prodotti skincare, permettono di ristabilire l’equilibrio del microbioma, rinforzando la barriera cutanea.
Un’altra novità, molto presente negli ultimi tempi, è la creazione di prodotti cosmetici con ingredienti naturali e formulazioni che rispettano l’ambiente. Sono diversi i brand, infatti, che scelgono, sempre di più, ingredienti naturali come l’olio di oliva, il burro di karitè o l’olio di cocco, all’interno delle loro formule.
A questo si collega un altro trend, ovvero quello della trasparenza degli ingredienti e delle formule. I consumatori sono sempre più invogliati ad acquistare prodotti skincare composti da pochi ingredienti e dichiarati chiaramente nelle liste, per puntare ad una bellezza più semplice e naturale.
Dermocosmetica: come si articolano i nuovi trend del futuro?
La dermocosmetica è in continua evoluzione. Ma uno dei trend più presenti nei vari brand è sicuramente la ricerca del naturale, un tema da adottare sia alla cosmesi che al proprio stile di vita.
Questo trend si declina diversamente a seconda della parte del mondo in cui ci si trova. In Europa, ad esempio, questa ricerca del naturale vira sull’ambiente e sull’importanza di packaging riciclabili e non dannosi per l’ambiente.
Quindi, ecco diffondersi sempre più packaging da poter smaltire naturalmente e i formati da poter ricaricare, per impattare meno sull’ambiente.
Come anticipato, la ricerca del naturale e della semplicità si rispecchiano anche nelle formulazioni dei cosmetici, con liste d’ingredienti che diventano sempre più brevi e comprensibili ai consumatori, in modo da dare un’informazione più trasparente.
Vengono preferiti i prodotti green, con ingredienti naturali di cui si conoscono le origini e la tracciabilità. Ma soprattutto che siano eco-friendly, vegani e non testati sugli animali.
Un altro trend molto attivo vede un’attenzione più mirata ai trattamenti notturni. Si prediligono prodotti cosmetici che possano ottimizzare le naturali funzioni biologiche, per ottenere un aspetto più giovane e luminoso.
Durante la notte, infatti, la nostra pelle è sottoposta ad un processo di rinnovamento cellulare, con la moltiplicazione delle cellule dell’epidermide, che ha il suo picco all’una di notte.
Per questo, impazzano i trattamenti notturni per la pelle, che lasciano “riposare” la pelle, favorendo la sua rigenerazione.
Quali sono i prodotti dermocosmetici più innovativi?
La dermocosmetica guarda al futuro, ideando sempre più trattamenti skincare, make up e fragranze. Un esempio è Rénergie H.P.N. 300 – Peptide Cream, la crema anti-età di Lancôme. Questo trattamento viso s’ispira alla scienza della rigenerazione e unisce i benefici dell’acido ialuronico e della niacinamide a quello di oltre 300 peptidi.
La crema dona un effetto lifting alla pelle, rendendola più elastica e compatta, minimizzando le rughe e i segni del tempo.
Un altro esempio sono le Vitamin C Booster Ampoule di Faces of Fey, delle ampolle che donano un effetto wow sulla pelle. Grazie all’alto contenuto di Vitamina C, all’interno della formula, questo trattamento riesce a stimolare la formazione del collagene, contrastando l’invecchiamento precoce della cute e l’aspetto delle macchie cutanee.
Un altro prodotto dermocosmetico molto innovativo è Eyelash Activating Serum, il siero rinforzante per le ciglia di M2 Beauté.
Si tratta di un siero che prolunga la fase della crescita delle ciglia e ne ritarda la caduta precoce, grazie alla sua formula rinforzante. Il siero va applicato sulle ciglia deterse, una volta al giorno, dalle radici alle punte.