Fra gambling e social: gli italiani trascorrono molto tempo online

Tutti noi sappiamo che il digitale ha letteralmente rivoluzionato la nostra quotidianità, modificando le nostre abitudini e assorbendo una quantità di tempo sempre maggiore. Oggi, infatti, svolgiamo tantissime attività su Internet, dallo shopping fino ad arrivare alla ricerca di qualsiasi informazione, per non parlare dello studio e del lavoro, con lo smart working e lo smart learning grandi protagonisti.

Eppure anche il fenomeno del gaming non è da sottovalutare, considerando che le persone amano dedicare intere ore ai videogiochi online, il che coinvolge pure il gambling digitale. Oggi scopriremo dunque quanto tempo viene speso online dagli italiani, e quali sono le tendenze maggiori da questo punto di vista.

Quanto tempo trascorrono gli italiani online?

I dati sono abbastanza chiari: i cittadini della Penisola spendono in media 2 ore e mezza su Internet, e gran parte di questo tempo viene assorbito soprattutto dai telefonini connessi alla rete. Si parla di circa 80 ore passate a navigare, a giocare o comunque a svolgere una qualsiasi attività online a persona, un dato che senza ombra di dubbio colpisce.

Quali sono le attività preferite dagli italiani? Al primo posto salgono i social, specialmente se si parla dei giovanissimi e delle donne, mentre altri preferiscono il gaming. Da questo punto di vista, una menzione va fatta anche per il gambling, dato che sempre più spesso vengono utilizzate alcune piattaforme per confrontare i migliori casino online così da valutare attentamente il servizio più adatto alle proprie esigenze. In questa lista suonerà quasi superfluo citare lo shopping online, considerando che oramai questa attività è diventata familiare per moltissimi internauti della Penisola (e non solo). Si chiude questo capitolo con il dato relativo alla navigazione da smartphone, che oramai coinvolge l’85% degli italiani.

Navigare sì, ma in totale sicurezza

Sempre più italiani navigano in rete, di conseguenza aumentano anche i rischi e le strategie che i truffatori utilizzano per far cadere gli utenti nelle proprie trappole. Bisogna dunque imparare a schivare questi rischi, informandosi sulle tecniche più utilizzate dai truffatori. Al primo posto troviamo un grande classico come il phishing, che si sta evolvendo in nuove forme, e che richiede un’informazione continua per evitare di finire fra le sue grinfie. Occhio anche ai pericoli degli shop online privi di partita IVA, dato che si corre il rischio di non ricevere mai la merce ordinata e pagata. Per quanto concerne il gioco d’azzardo, la questione è molto più semplice: per evitare guai basta accedere e giocare soltanto a quelle piattaforme certificate e autorizzate dall’agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM).

Concludendo, i dati ci dicono che un numero sempre maggiore di italiani naviga in rete, soprattutto da smartphone, per svolgere moltissime attività diverse. I social, gli acquisti online e il gaming rappresentano soltanto la punta dell’iceberg, considerando che su Internet oramai si può fare praticamente di tutto.

autore:

martina

Martina è una copywriter specializzata in economia, business e finanza. Con una laurea in Economia e un decennio di esperienza, ha collaborato con aziende leader e start-up innovative, creando contenuti chiari e coinvolgenti. Appassionata di scrittura persuasiva, si impegna a fornire valore e chiarezza in ogni progetto.

Find More