Al momento stai visualizzando Come giocare con lo smartphone: i migliori modelli da gaming del 2021

Come giocare con lo smartphone: i migliori modelli da gaming del 2021

Il miglior smartphone per gaming 2021 è un gaming phone pensato per sostituire, in un certo senso, le console ed i pc gaming, in modo da poter vivere un’esperienza di gioco decisamente eccezionale.
In realtà, non si tratta di smartphone nati esclusivamente per il gaming ma di smartphone da gioco costruiti e progettati anche pensando alla fruizione gaming, soprattutto perché in commercio si possono trovare tantissimi giochi brillanti ed appassionanti sia su iOS che su Android.

Prima di andare a vedere quali sono i miglior smartphone per giocare cerchiamo di capire quali caratteristiche dovrebbe avere un cellulare per gaming.
Per prima cosa, se siete dei videogiocatori accaniti sarà bene che andiate alla ricerca di un telefono per gaming che abbia caratteristiche hardware elevate e che quindi presenti un processore top di gamma ed un minimo di RAM di 6 GB.

Gli ultimi smartphone da gioco che sono usciti sul mercato presentano anche un display con un refresh rate elevato, ovvero da 90 o 120 Hz. Si tratta di una caratteristica molto importante soprattutto se si è abituato a giocare principalmente su PC: infatti, questa caratteristica consente di avere un display in grado di rendere fluida e piacevole l’esperienza di gioco.

Allo stesso modo, però, se non siete particolarmente esigenti anche i processori meno potenti che si possono trovare su uno smartphone per gaming economico riuscirà a garantire una buona esperienza di gioco. Allo stesso tempo, però, è importante tenere anche conto del fatto che soprattutto nelle lunghe sessioni di gaming, questi hanno la tendenza a surriscaldarsi e dunque non riusciranno a garantire il massimo delle prestazioni.
E’ proprio per questo motivo che dei gaming phone dedicati, o comunque dei top di gamma, sono preferibile dal momento che spesso presentano degli impianti di dissipazione del calore avanzati i quali consentono di tenere sempre sotto controllo la temperatura.

Una volta chiariti questi concetti non resta altro che vedere quali sono i miglior smartphone per giocare che si possono attualmente trovare in commercio. Qui di seguito ne troverete alcuni suddivisi per fascia di prezzo.

Smartphone gaming fascia economica

POCO X3 Pro

Il primo smartphone per gaming economico che vi vogliamo mostrare è POCO X3 Pro. Si tratta di uno smartphone per gaming da 200 euro o poco più tra i più interessanti che si possano trovare sul mercato. E’ pensato per  gli amanti della tecnologia che necessitano di uno smartphone per gaming economico ma con una forte personalità dal momento che presenta un processore Qualcomm Snapdragon 860 accompagnato da una RAM LPDDR4X da 6/8 GB con una memoria interna UFS 3.1 espandibile.
Il display di questo smartphone per gaming da 200 euro o poco più è da 6.67” FHD+ e vanta una frequenza di aggiornamento a 120Hz, la quale permette di poter godere di una buona esperienza di gioco con una fluidità senza precedenti. Per quanto riguarda, invece, le camere questo cellulare per gaming monta 4 diversi sensori dei quali il principale vanta 48 megapixel f/1.8.
In riferimento alla batteria, infine, POCO X3 Pro è dotato di una batteria da 5160mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W.

Oppo Reno4 Z 5G

Un altro smartphone per gaming economico che ci sentiamo di prendere in considerazione è sicuramente Oppo Reno4 Z 5G.
Si tratta senza dubbio di un buon device in grado di fornire buone prestazioni nonostante si tratti di uno smartphone per gaming da 200 euro o poco più.
All’interno di questo telefono per gaming troviamo il processore MediaTek Dimensity 800 ed una RAM da 8 GB con 128 GB di memoria di archiviazione UFS 2.1 la quale però non è espandibile.
Il display di questo Oppo è un LCD da 6.67″ con una risoluzione FHD+ ed una frequenza di aggiornamento a 120 Hz, proprio come nel caso del gaming phone che abbiamo precedentemente analizzato.
Anche in questo caso, come nel precedente, il comparto camere è diviso in 4 diversi sensori dei quali il principale vanta 48 megapixel f/1.7. Nella parte frontale si trovano due camere da 16 megapixel f/2.0 e 2 megapixel f/2.4.
Per quanto riguarda, invece, la connettività, come facilmente intuibile dal suo nome, in questo cellulare per gaming troviamo il supporto alle reti 5G, Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual band ed anche il jack per le cuffie. La batteria è da 4000 mAh con supporto alla ricarica a 18W.

OPPO Reno4 Z Smartphone 5G, 184g, Display 6.57" FHD+ LCD, 4 Fotocamere 48MP, RAM 8GB + ROM 128GB non Espandibile, Batteria 4000mAh,...
  • Refresh Rate regolabile 120Hz: grazie alla Modalità Smart è possibile impostare il Refresh Rate a seconda del tipo di App che si...
  • Anti-Lag Engine: OPPO ha sviluppato un sistema per classificare e gestire i file frammentati che nel corso del tempo si accumulano...
  • Ultra Night Mode: la funzionalità Ultra Night Mode della fotocamera di OPPO Reno4 Z consente di scattare foto notturne o in...

Smartphone gaming fascia media

Xiaomi Black Shark 3

Il primo telefono per gaming di fascia media che analizziamo è il Black Shark 3, terzo dispositivo mobile della casa cinese, realizzato in collaborazione con Xiaomi. Si tratta senza dubbio del miglior smartphone per giocare della categoria soprattutto se si prende in considerazione il suo rapporto qualità-prezzo. Infatti, questo smartphone da gioco vanta processore Snapdragon 865 ed una RAM da8 o 12 GB. Inoltre, ha una memoria interna UFS 3.0 da 128 o 256 GB.
Il display presente su questo gaming phone è un AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ ed un refresh rate a 90 Hz. Inoltre, in questo cellulare per gaming è possibile trovare un sistema di raffreddamento a liquido multistrato il quale fa sì che non si abbiano problemi di surriscaldamento nemmeno nel caso di lunghe ed intense sessioni di gioco.
Per quanto riguarda l’autonomia dello smartphone da gioco, questa è affidata ad una batteria da 4720 mAh con un supporto alla ricarica rapida a 65W.

Nessun prodotto trovato.

Nubia RedMagic 6

Nubia RedMagic 6 è uno dei migliori smartphone per gaming 2021 che attualmente si possono trovare in commercio. Questo telefono per gaming è dotato di un display AMOLED a 165 Hz ed una risoluzione FHD+. Inoltre, vanta un processore Snapdragon 888 con una RAM LPDDR5 da 12 GB ed una memoria interna UFS 3.1 da 128 GB.
In questo gaming phone, inoltre, sono presenti i trigger adattivi sul bordo ed anche il sensore che riconosce le impronte digitali.
Per quanto riguarda le camere, questo telefono per gaming monta tre diversi sensori dei quali il principale è da 64 megapixel. La sua batteria è da 5050 mAh ed è presente il supporto alla ricarica rapida a 65W.

ZTE Nubia Red Magic 6 Pro - Smartphone 256GB, 16GB RAM, Dual Sim, Silver
  • Display: 6.8", 1080 x 2400 pixel
  • Processore: Snapdragon 888 2,84 GHz
  • Fotocamera: tripla, 64MP + 8MP + 2MP

Smartphone gaming fascia costosa

Asus Rog Phone 5

Asus Rog Phone 5 è considerato al momento il miglior smartphone per gaming 2021.
Questo smartphone gaming Asus monta un display AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 2448×1080 pixel, vanta un supporto HDR10 e refresh rate a 144 Hz.
All’interno di questo smartphone gaming Rog è possibile trovare il miglior processore attualmente in  circolazione: il Snapdragon 888 come processore al quale è accompagnato da una RAM da 8/12/16 GB ed una memoria interna UFS 3.1 da 128/256/512 GB. Inoltre, questo smartphone gaming Rog è dotato della GPU Adreno 660.
Una peculiarità di questo nuovo smartphone gaming Asus è senza dubbio la presenza di un mini display presente sulla scocca posteriore il quale può essere modificato a proprio piacimento.
Sul bordo di questo smartphone gaming Rog si trovano i trigger adattivi i quali risultano essere particolarmente sensibili ed anche migliorati rispetto ai precedenti smartphone gaming Asus e che sono quindi in grado di offrire delle migliori prestazioni di gioco.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, questo smartphone è dotato di tre sensori posteriori dei quali il principale è il Sony IMX686 da 64 megapixel.
Sul piano della connettività troviamo Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2, il jack audio da 3,5 mm, ma anche un chip NFC e due USB Type-C.
La batteria presente su questo cellulare per gaming è da 6000 mAh e vanta un supporto alla ricarica rapida a 65W.

Apple iPhone 13 Pro e 13 Pro Max (128GB)

Apple ha presentato i nuovi smartphone di punta i quali sono anche dei buoni smartphone da gioco: iPhone 13 Pro e 13 Pro.
Esteticamente, ovviamente, mantengono i canoni dei modelli precedenti e sono dotati di una certificazione IP68.
Entrambi questi smartphone da gioco integrano il nuovo Chip A15 Bionic il quale risulta essere molto più performante ed efficiente di quelli presenti nei modelli precedenti.
Per quanto riguarda la memoria interna, Apple presenta questi smartphone in quattro diversi tagli: 128, 256, 512 GB e 1 TB.
Sul display di questi gaming phone è presente una Super Retina XDR da 6,1″ per la variante Pro e 6,7″ per quella Pro Max. Entrambi i modelli sono dotati di notch e dispongono di refresh rate dinamico a 120 Hz.
Anche per quanto riguarda il comparto camere i due dispositivi presentano tre diversi obiettivi ed uno scanner LiDAR. Ognuna delle telecamere supporta anche la modalità notturna.
La camera frontale vanta 20 megapixel f/2.2 ed anch’essa supporta la modalità notte.

Offerta
Apple iPhone 13 (256GB) - Azzurro
  • Display Super Retina XDR da 6,1"
  • Modalità Cinema con profondità di campo smart e spostamento automatico della messa a fuoco nei video
  • Evoluto sistema a doppia fotocamera da 12MP (grandangolo e ultra-grandangolo) con Stili fotografici, Smart HDR 4, modalità Notte...