PosteMobile Casa Web è un’offerta lanciata da PosteMobile nei mesi scorsi. Vediamo di che cosa si tratta e cosa comprende.
PosteMobile Casa Web
L’operatore PosteMobile ha prorogato fino al 14 Aprile 2021 la possibilità di sottoscrivere l’offerta PosteMobile Casa Web ad un prezzo scontato, ma questa risulta comunque ancora disponibile al prezzo base. La si può attivare online, sia chiamando il numero dedicato disponibile sul sito dell’operatore virtuale.
Questa promozione è dedicata solamente ai nuovi clienti privati (escluse, quindi, le aziende e colore che ne abbiano necessità per utilizzo professionale) e prevede un costo di attivazione di 29 euro.
Questi verranno addebitati nella fattura nel mese successivo alla sottoscrizione dell’offerta.
Questa promozione, inoltre, offre ai clienti un modem di PosteMobile Casa Web in comodato d’uso dotato al suo interno di una SIM dati già inserita ed una connessione internet illimitata.
Il costo mensile è di 26,90 euro al mese i quali verranno fatturati al cliente da PosteMobile ogni bimestre su conto corrente o bollettino postale. Il costo dell’imposta di bollo è pari a 16 euro, che verrà rateizzato dall’operatore telefonico in 8 rate che avranno un costo di 2 euro per ciascuna fattura.
Nel dettaglio, l’offerta solo dati PosteMobile Casa Web prevede connessione internet illimitata su rete 4G+ con incluso, in comodato d’uso gratuito, un modem Wi-Fi e una SIM dati già inserita all’interno del dispositivo.
Modem di PosteMobile Casa Web
Il modem di PosteMobile Casa Web, come abbiamo detto, è incluso nell’offerta in comodato d’uso gratuito per tutta la durata contrattuale e viene spedito gratuitamente. Il cliente, tra l’altro, ha la possibilità di verificare lo stato della spedizione tramite il sito web del corriere SDA, inserendo il numero della lettera di vettura che viene comunicato via SMS.
La consegna del dispositivo avviene in circa 4 giorni lavorativi, mentre l’intervento del tecnico non è necessario. Il modem è infatti autoinstallante e per essere messo in funzione necessita solo il collegamento con la presa elettrica.
L’offerta con il modem Wi-Fi 4G+ di PosteMobile Casa Web è inoltre di tipo trasportabile e permette quindi al cliente di spostarsi anche in un indirizzo diverso da quello indicato in fase di attivazione, avendo comunque la possibilità di usufruire della propria offerta dati. Il dispositivo è inoltre dotato di due porte LAN e di due antenne esterne per l’amplificazione del segnale.
Per quanto riguarda la SIM dati che si trova all’interno del device, questa non è abilitata al traffico dati in roaming, all’invio di SMS e ad effettuare e ricevere traffico voce. In caso di cessazione dell’offerta, il cliente deve restituire il modem a propria cura e spese, entro un periodo di 60 giorni.
Recensioni
Cercando online delle recensioni su PosteMobile Casa Web possiamo trovare che si tratta di una soluzione che risente dei limiti e delle congestioni delle reti mobili. Dunque, il suo prezzo è simile a quello dei principali competitor fissi.
Il servizio a quanto pare viene offerto poggiandosi alla rete di Vodafone. Non ci dovrebbero quindi essere problemi di sorta nelle abitazioni nelle quali arriva indisturbato il segnale di Vodafone. Potete verificarlo voi stessi con una sim Vodafone vostra o di qualche vostro conoscente.
Tuttavia il sito di Poste mette a disposizione una specie di motore di ricerca che consente, una volta inserito il proprio indirizzo di casa, di verificare se, secondo i loro sistemi, la specifica abitazione è coperta dalla rete Vodafone e quindi dal servizio PosteMobile Casa Web. Il link per la verifica è questo qui.