Insalata di pasta: 5 idee semplici e veloci per prepararla

Con pasta lunga o pasta corta, a base di carne, pesce o verdure, quando arriva l’estate non c’è niente di più buono di una ricca insalata di pasta!

L’insalata di pasta fredda è perfetta a pranzo, a cena e come pasto da portare al lavoro. E’ ideale anche come piatto da preparare in anticipo per gli ospiti.
L’insalata di pasta è la vera protagonista dell’estate grazie al loro mix di semplicità di preparazione, gusto e comodità di conservazione.
Vediamo insieme alcune ricette di insalata di pasta.

Insalata di pasta vegetariana verde con pinoli

Ingredienti per per 4 persone persone

  • 320 grammi pasta di semola (di grano duro)
  • 1 cipollotto
  • 50 grammi pinoli sgusciati
  • 100 grammi spinacini
  • 2-3 rametti menta
  • 1 rametto maggiorana
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 30 grammi parmigiano reggiano
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Preparazione

Prepara la pasta. Pulisci il cipollotto ed elimina 2/3 della parte verde. Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, sala e cuoci la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura della pasta, aggiungi nella pentola il cipollotto. Scola pasta e cipollotto e raffreddali sotto acqua fredda corrente. Lascia asciugare la pasta stesa su un telo; trasferiscila in una ciotola e irrorala con 2 cucchiai di olio.
Fai la salsa. Sfoglia, lava e asciuga il prezzemolo, la maggiorana e la menta. Lava e asciuga gli spinacini. Frulla le erbe aromatiche e metà degli spinacini nel mixer con il cipollotto scottato a pezzetti, metà dei pinoli, 4 cucchiai di olio extravergine, sale e pepe, in modo da ottenere una salsina ben omogenea.
Condisci la pasta con la salsina preparata e mescola. Tosta i pinoli rimasti in un padellino antiaderente, senza grassi, per 1-2 minuti e aggiungili alla pasta con gli spinacini rimasti e il parmigiano reggiano tagliato a scaglie sottili.
Mescola la pasta fredda in verde con pinoli e servi.

Insalata di pasta vegetariana con mozzarella e melanzane

Ingredienti per 4 persone

  • 1 peperoncino
  • 300 grammi pomodorino ciliegia
  • 1 melanzana nera
  • 4 bocconcini mozzarella di bufala
  • 2 rametti origano fresco
  • q.b. origano secco
  • 320 grammi pasta di semola (di grano duro)
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 1 melanzana violetta

Preparazione

Si tratta di una delle ricette di insalata di pasta fredda più gustose. Per realizzarla, come prima cosa lava e asciuga i pomodori ciliegini, condiscili bene con olio e sale e sistemali in una teglia unta con poco olio.
Prendi le 2 melanzane, tagliale a dadi, salale e condiscile con un filo d’olio, poi mescolale con le mani e fanne uno strato sulla teglia.
Cuoci il resto degli ortaggi sotto il grill per circa 10 minuti, rigirandoli a metà cottura. Estrai la teglia dal forno e sistema i pomodorini in una terrina, condiscili con 2 pizzichi abbondanti di origano secco sbriciolato, le foglioline dell’origano fresco e il peperoncino tagliato in maniera fine.

Cuoci la pasta in acqua bollente salata, scolala e passala subito sotto l’acqua fredda corrente. Aggiungi la pasta alle verdure, mescola bene, condisci con un filo d’olio e aggiungi i bocconcini di bufala tagliati a pezzetti. Metti in frigo e togli al momento della messa in tavola.

Insalata di pasta fredda al profumo di mare

Ingredienti per per 6 persone persone

  • 350 grammi ditalini rigati
  • 4 zucchinette novelle
  • 125 grammi gamberetti cotti sgusciati
  • 160 grammi salmone al naturale in scatola
  • 200 grammi pomodorini ciliegia
  • 1 mazzetto erba cipollina
  • 1 limone
  • 1/2 decilitro olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Preparazione

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolala al dente, raffreddala sotto acqua fredda corrente e lasciala asciugare su un telo. Trasferiscila in una ciotola capiente e condiscila con un filo di olio.

Lava e asciuga le zucchine, privale delle estremità e tagliale a fettine. Scalda 2 cucchiai di olio nella padella e fai saltare le zucchine per 2 o 3 minuti a fuoco vivace, regola di sale e pepe e trasferiscile nella ciotola con la pasta.

Sgocciola i gamberetti, scola il salmone, spezzettalo con una forchetta e uniscili alla pasta. Aggiungi anche i pomodori lavati, asciugati e tagliati a spicchi. Completa con l’erba cipollina tagliuzzata con le forbici.

Mescola la pasta e condiscila con l’olio rimasto, sale e pepe. Copri la ciotola con pellicola alimentare e conservala in frigorifero. Togli l’insalata di pasta al profumo di mare dal frigorifero almeno 10 minuti prima di servirla e unisci il succo del limone solo all’ultimo momento. Mescola nuovamente e porta in tavola.

Insalata di pasta fredda con melone, cipollotti e speck

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi pasta di semola (di grano duro)
  • q.b. sale
  • 4 cipollotto
  • 1 limone
  • 300 grammi melone
  • q.b. menta
  • 50 grammi speck
  • q.b pepe

Preparazione

Spremi il limone e tieni da parte il succo. Recupera la buccia, privata della parte bianca amarognola, e frullane metà con 5 cucchiai di olio, sale e pepe. Poi aggiungi una manciata di foglie di menta sminuzzate.
Trita finemente la parte verde di un cipollotto. Falla insaporire in padella per 3 minuti con 2 cucchiai di olio, un cucchiaio di succo di limone, metà speck a striscioline e 80 g di polpa di melone tritata.
Lessa la pasta molto al dente; un minuto prima di levare dal fuoco, unisci la parte bianca dei 4 cipollotti tagliata a striscioline.
Taglia a fettine e palline la polpa di melone rimasta.
Scola la pasta, raffreddala sotto l’acqua corrente, condiscila con il sugo di speck, unisci le palline e le fettine di melone e lo speck avanzato, tagliato sottile.
Condisci l’insalata di pasta con l’olio al limone, aggiungi sale e pepe.
Tieni in frigo fino al momento di portare in tavola.

Gli strozzapreti in insalata con polpo al peperoncino

​Ingredienti per 4 persone

  • 7 cucchiaio olio di oliva extravergine
  • 320 grammi pasta di semola (di grano duro)
  • 40 grammi pinoli
  • 600 grammi polpo
  • q.b. sale
  • 1 sedano cuore
  • 100 grammi pomodorino
  • 1 peperoncino
  • 1 limone

Preparazione

Lava il polpo per la ricetta degli strozzapreti in insalata di polpo, elimina il becco e le interiora, spellalo e lessalo in abbondante acqua bollente (non salata) per 45 minuti; scolalo e taglialo a fettine.
Disponi il polpo in una terrina con il succo del limone, un pezzetto di peperoncino tritato ed un pizzico di sale. Copri con pellicola per alimenti e lascia marinare il tutto per 2 ore circa.

Lava e trita il sedano; lava e taglia a spicchietti i pomodorini; fai tostare i pinoli in un padellino (privi di condimento).
Scola il polpo per gli strozzapreti con polpo al peperoncino dalla sua marinata e condiscilo con l’olio.

Lessa la pasta, scolala al dente, falla raffreddare sotto acqua fredda corrente e versala nella terrina con il polpo.
Unisci agli strozzapreti in insalata di mare i pomodorini, il sedano ed i pinoli; mescola bene prima di servire.

Find More