Se da una parte sono in molti ad affermare che Bitcoin sia uno dei più profittevoli mercati finanziari, dall’altra ci sono anche coloro che sostengono che questa critpovaluta non sia altro che una grande truffa.
Chi ha ragione? In realtà la risposta è più complessa: Bitcoin può essere un buon investimento soltanto se si utilizzando piattaforme d’investimento regolamentate. Al contrario, il rischio di cadere in qualche truffa è elevatissimo.
Coloro che si affacciano per la prima volta al mondo del trading online, infatti, vengono spesso attirati da messaggi che promettono soldi facili con pochissimo sforzo.
Bitcoin è una truffa?
Di per sé il Bitcoin non è una truffa, ma una buon investimento.
Dalla sua prima comparsa sul mercato nel 2009 fino ad oggi, la sua popolarità è nettamente aumentata e con essa, purtroppo, sono aumentati anche i truffatori che cavalcano l’onda del successo di questa criptovaluta. Infatti, nel corso degli ultimi anni sono stati ideati tantissimi sistemi di raggiro che sfruttano il nome del Bitcoin, come nel caso di Bitcoin Code, proprio perché spesso il nome di questa valuta virtuale è associato a grandi guadagni. Queste truffe, però, non hanno nulla a che fare con il Bitcoin e promettono guadagni facili utilizzando magici algoritmi in grado di prevedere l’andamento del Bitcoin. Ovviamente, si tratta di una truffa.
Come proteggersi dalle truffe
Il consiglio principale che possiamo darvi è quello di evitare di farsi abbindolare da quelle piattaforme che promettono “diventa ricco subito”.
Il modo per non venire truffati è piuttosto semplice: basterà evitare gli exchange di Bitcoin e criptovalute scegliendo, invece, piattaforme sicure, affidabili e regolamentate per poter investire tranquillamente con il Bitcoin, come nel caso di news spy.
Infatti, non tutti sono a conoscenza del fatto che vi è la possibilità di poter acquistare o vendere criptovalute mediante piattaforme regolamentate ed autorizzate dalle apposite autorità di controllo europee e nazionali. Le piattaforme di questo tipo sono in grado di fornire i cosiddetti CFD, ossia i Contratti per Differenza, i quali permettono di poter investire in un determinato bene (in questo caso i Bitcoin) senza commissioni.
In altre parole i CFD sono dei particolari contratti la cui quotazione è in grado di tracciare in tempo reale quella del sottostante. Si tratta di un particolare strumento d’investimento molto utilizzato e piuttosto interessante in quanto presenta alcuni importanti vantaggi, ad esempio:
- Assenza di commissioni: si tratta di piattaforme che solitamente sono gratuite. Il profitto della piattaforma è dato dallo spread;
- E’ una piattaforma regolamentata: come abbiamo già detto più volte, è essenziale che le piattaforme che utilizziamo siano controllate dagli organi di regolamentazione europea;
- Permettono di guadagnare ad ogni oscillazione della moneta virtuale: infatti, spesso queste piattaforme consentono di guadagnare sia nel caso in cui il prezzo del bitcoin salga, sia nel caso in cui questo scenda. Ovviamente solo nel caso in cui si riesca a prevedere in anticipo il trend;
- Si tratta di piattaforme semplici e facili da utilizzare: per questo motivo sono indicate anche per coloro i quali sono alle prime armi e non hanno mai avuto modo prima di investire in Bitcoin.