Bitcoin: i suoi punti di forza e di debolezza

Come tutti sanno Bitcoin è una moneta virtuale apparsa per la prima volta sul mercato nel 2009. Da quel momento, pur con qualche oscillazione, questa cripto valuta è sempre stata presente all’interno del mercato finanziario suscitando l’interesse di molti esperti del settore ma anche di principianti del trading online i quali hanno deciso di investire una parte del proprio capitale su di essa utilizzando software come Bitcoin Revolution e molti altri.
Ma quali sono i punti di forza di questa cripto valuta e quali quelli di debolezza che devono in ogni caso esser presi in considerazione? Vediamoli insieme.

Vantaggi nell’utilizzo dei Bitcoin

Libertà di pagamento

Utilizzando Bitcoin e le altre criptovalute è possibile ricevere ed inviare qualsiasi quantità di denaro in maniera praticamente istantanea ovunque ci si trovi nel mondo.

Costi di commissione molto bassi

I pagamenti effettuati utilizzando Bitcoin sono processati costantemente senza costi oppure con addebiti decisamente bassi. Sta agli stessi utenti decidere se accettare di pagare delle commissioni e quanto pagarle, nel momento in cui vengono eseguite le transazioni. L’eventuale costo della commissione serve soprattutto come incentivo al miner per aumentare la velocità di elaborazione e dunque in una rapida conferma.

Sicurezza e controllo

Questo è uno dei principali vantaggi che porta sempre più individui a decidere di investire in Bitcoin utilizzando anche Bitcoin Prime sito. Infatti, sono gli stessi utenti che controllano totalmente le proprie transazioni. Non vi è nessun modo per poter intervenire in maniera fraudolenta su di esse.
Inoltre, i pagamenti in bitcoin non necessitano di alcuna informazione personale per poter essere effettuati. Questo sistema di controllo è stato ideato e studiato in modo tale da garantire una protezione nei confronti di un eventuale furto d’identità.

Trasparenza e neutralità

Com’è noto, ormai, quasi a tutti, qualsiasi informazione riguardante i movimenti di bitcoin vengono resi prontamente disponibili a tutti sulla blockchain in modo che tutto possa essere verificato in tempo reale. Nessuna organizzazione e nessun privato può manipolare il protocollo Bitcoin in quanto la sua sicurezza è garantita dall’uso della crittografia.

Svantaggi nell’utilizzo di Bitcoin

Non sempre è riconosciuto

A livello globale vi sono ancora molte persone che non sono a conoscenza dell’esistenza del Bitcoin. Nonostante ogni giorno la lista delle aziende che accettano bitcoin come metodo di pagamento aumenti sempre di più, queste sono ancora una minima parte e ne servono molte di più per poter beneficiare a pieno degli effetti della rete.

 

Volatilità

Il principale problema relativo a Bitcoin ed a tutte le criptovalute in generale è quello della volatilità.
In particolare, il numero totale di Bitcoin attualmente in circolazione ed il numero delle aziende che li utilizzano sono poche rispetto a quanto potrebbero effettivamente essere. Per questo motivo anche dei piccoli scambi o attività speculative potrebbero riuscire a far variare il prezzo di Bitcoin anche in maniera significativa. In teoria, questa estrema volatilità di Bitcoin e delle altre criptovalute dovrebbe diminuire nel momento in cui queste tecnologie saranno più mature.

Continua crescita e sviluppo

Il software di Bitcoin è ancora in versione beta e molti dei suoi fattori sono tutt’ora incompleti ed in fase di sviluppo. Vi sono nuovi strumenti, nuovi servizi e nuovi fattori che sono ancora in fase di miglioramento in modo da rendere Bitcoin ancora più sicuro e maggiormente accessibile alle masse.
Per questo motivo possiamo dire che il Bitcoin sia ancora in fase di crescita e sviluppo.

 

autore:

martina

Martina è una copywriter specializzata in economia, business e finanza. Con una laurea in Economia e un decennio di esperienza, ha collaborato con aziende leader e start-up innovative, creando contenuti chiari e coinvolgenti. Appassionata di scrittura persuasiva, si impegna a fornire valore e chiarezza in ogni progetto.

Find More