Vacanze serene: da cosa protegge l’assicurazione viaggi?

La polizza viaggi è tra le più utilizzate per tutelare chi viaggia per svago, studio e lavoro. Negli ultimi anni, complici anche la pandemia e l’incertezza economica causata dal conflitto Russia-Ucraina, l’assicurazione viaggi è richiesta da oltre il 65% dei viaggiatori, che desiderano proteggersi in caso di problemi di salute o imprevisti prima e durante il viaggio. L’assicurazione viaggi protegge da diverse situazioni e permette al viaggiatore di risparmiare tempo e denaro. Si può stipulare sia in agenzie specializzate sia online mediante piattaforme che oltre a fornire tutte le informazioni da remoto durante la richiesta di assicurazione, garantiscono anche un’assistenza 24h/24 durante il soggiorno in caso di necessità.

Perché stipulare un’assicurazione viaggi

Le ragioni per stipulare un’assicurazione viaggi sono numerose, soprattutto se si viaggia all’estero. Non è così insolito infatti riscontrare inconvenienti durante un viaggio: cancellazioni di voli, problemi con i bagagli, necessità di cure sanitarie o disguidi con le regole di altri paesi che potrebbero generare spese non considerate. Tutelarsi da tutte queste casistiche permette di affrontare il viaggio con serenità e con la certezza di avere un team di esperti pronto a farsi carico della situazione e a risolvere con competenza ogni problema. Vediamo da cosa protegge l’assicurazione viaggi e come si attiva.

Assicurazione viaggio per protezione sanitaria

Una delle più richieste è l’assicurazione viaggi sanitaria, in particolar modo se si viaggia all’estero. Ogni paese ha infatti una gestione della sanità differente dal sistema che abbiamo in Italia e ricevere le cure senza costi non è così scontato. È dunque importante assicurarsi per i problemi di salute per non rischiare perdite di tempo e spese spropositate.

Assicurazione viaggio per bagagli

Altro problema piuttosto ricorrente è quello con i bagagli e gli effetti personali. Succede che le valigie vengano caricate su aerei diversi da quelli prenotati con conseguente ritardo nella consegna e quindi lunghe attese in aeroporto. In altri casi ci si ritrova con valigie danneggiate o addirittura smarrite. Per tutelarsi da tutti questi rischi, è assolutamente consigliata l’assicurazione bagaglio, che interviene in tutti i casi sopraelencati con soluzioni immediate e rimborsi per non rovinare completamente la vacanza.

Assicurazione viaggio per studio

Le vacanze studio sono molto frequenti e spesso prevedono anche lunghe permanenze. In questi casi è molto utile stipulare un’assicurazione viaggi studenti che tuteli il contraente, anche minorenne, a livello sanitario, per il bagaglio e per tutte le problematiche che si potrebbero incontrare durante il viaggio. Per chi decide di frequentare programmi di studio all’estero, è possibile stipulare anche polizze molto specifiche, un’assicurazione dedicata agli studenti Erasmus, a chi frequenta un dottorato all’estero o a chi partecipa al programma Leonardo. L’offerta è piuttosto ampia e variegata.

Assicurazione viaggio per lavoro

Chi si sposta per lavoro incorre molto più frequentemente negli imprevisti collegati al viaggio. Per questo diverse compagnie assicurative propongono le assicurazioni annuali che tutelano chi viaggia più volte durante l’anno. Una formula che consente di muoversi con tranquillità senza dover ogni volta sottoscrivere una polizza e che permette di risparmiare nel costo totale.

Assicurazione annullamento viaggio

La ripresa dei viaggi dopo due anni di chiusure e blocchi dovuti alla pandemia, ha causato anche dei problemi pratici, come ad esempio le lunghe attese per il ritiro di passaporti e rinnovi dei documenti in caso di furto in prossimità del viaggio che ne rendano impossibile il suo rifacimento entro i tempi. Tali disagi hanno costretto diverse persone a spostare il volo o addirittura ad annullare il viaggio con conseguente perdita di denaro. Per evitare tutto questo, si può richiedere un’assicurazione per annullamento viaggio, che permette di recuperare il costo del volo e di riprenotare senza penali.

autore:

martina

Martina è una copywriter specializzata in economia, business e finanza. Con una laurea in Economia e un decennio di esperienza, ha collaborato con aziende leader e start-up innovative, creando contenuti chiari e coinvolgenti. Appassionata di scrittura persuasiva, si impegna a fornire valore e chiarezza in ogni progetto.

Find More