Quali sono le principali criptovalute?

Dal momento della comparsa della prima moneta virtuale, il Bitcoin, sul mercato sono nate tantissime altre criptovalute sulle quali oggi è possibile investire e fare trading online.

Fin dal momento della sua nascita l’idea di una moneta virtuale è stata vincente in quanto nono solo innovativa ma anche in grado di risolvere alcuni problemi pratici potenzialmente in grado di cambiare la vita delle persone.

Sia Bitcoin che le altre criptovalute, però, sono ancora considerate agli albori della loro carriera ed è ancora impossibile prevedere cosa accadrà nel loro futuro e cosa aspettarci da queste.
Resta comunque il fatto che vi sono sempre più organismi ufficiali ed istituzioni, ma anche negozi che accettano le criptovalute come metodo di pagamento. E questo rappresenta senza dubbio un segno sul quanto sia conveniente utilizzarle ma anche investire e fare trading su di esse utilizzando il software Bitcoin News Trade.
In aggiunta a questo c’è da dire che, uno dei principali motivi di successo delle monete virtuali è il fatto che queste sono in grado di offrire altissimi standard di sicurezza in grado di salvaguardare la contraffazione digitale.

Le migliori principali criptovalute presenti sul mercato

Bitcoin

Il principio su cui si basa Bitcoin e, di conseguenza, anche le due quotazioni è la cosiddetta blockchain. Si tratta di una sorte di registro pubblico e condiviso sul quale trova fondamento tutta la rete Bitcoin.

Tutte le transazioni confermate vengono inserite all’interno della blockchain. Così facendo, i portafogli bitcoin sono in grado di calcolare il loro bilancio spendibile e possono essere verificate anche le nuove transazioni.

La crittografia protegge anche l’ordine cronologico e l’integrità della blockchain, entrambi protetti con un sistema di sicurezza impenetrabile in grado di offrire affidabilità agli utenti.

Litecoin

Litecoin fa parte di un progetto di software open source rilasciato. Come la maggior parte delle criptovalute, questa ha preso ispirazione da Bitcoin dal punto di vista tecnico. Per certi versi, però, ne è un suo miglioramento. Infatti, con Litecoin si ha una conferma più veloce del pagamento online.

Ethereum

Ethereum è al momento la seconda moneta virtuale più popolare dopo Bitcoin e non sembra avere nessuna intenzione di smettere di crescere.
Vi sono però alcune caratteristiche che differenziano Ethereum da Bitcoin.
Ether, il token di Ethereum, viene estratta proprio come accade con i Bitcoin ma, a differenza di questi, i miner di Ethereum sono in grado di poter addebitare una commissione in seguito alla conferma di una transazione. Inoltre, la principale differenza tra le due valute virtuali sta nel fatto che per Ethereum non vi è un limite di rilascio. Questa importante caratteristica ha rimosso la percezione della scarsità che rende questa cripto valuta preferibile rispetto a Bitcoin.

Il lato meno positivo di questa moneta virtuale è dato dal fatto che la valuta Ether può essere utilizzata senza problemi all’interno della rete Ethereum ma non è altrettanto diffusa ed accettata altrove. D’altra parte, Bitcoin non è utilizzabile come moneta riconosciuta sulla piattaforma Ethereum.

autore:

martina

Martina è una copywriter specializzata in economia, business e finanza. Con una laurea in Economia e un decennio di esperienza, ha collaborato con aziende leader e start-up innovative, creando contenuti chiari e coinvolgenti. Appassionata di scrittura persuasiva, si impegna a fornire valore e chiarezza in ogni progetto.

Find More