Cucire tende, come farlo e quali strumenti ci occorrono

Cucire le tende per la propria casa non è un’impresa impossibile: basta avere un po’ di fiducia in se stessi, buona volontà e una macchina da cucire.

Come cucire le tende arricciate

Le tende arricciate non sono altro che le classiche tende ondulate, con le pieghe in alto e che si aprono in mezzo tirando le apposite cordicelle.

La prima cosa da fare per cucire delle tende fai da te è quella, ovviamente, di prendere le misure.
Basta tenere conto dell’altezza dal soffitto al pavimento e della larghezza dello spazio da coprire moltiplicata per 2. Una volta trovate le misure della tenda si deve stendere la stoffa scelta sul tavolo e tagliare con le forbici.
A questo punto si devono creare un orlo in alto di circa 2 cm e uno in basso di circa 20cm e passare sopra a questi con il ferro da stiro per stabilizzarli e rendere più facile la cucitura. Per cucire gli orli delle tende si può usare la macchina o si può fare a mano.
Una volta stirati gli orli si distende e si taglia la fettuccia della stessa misura della larghezza desiderata della tenda + 2 cm per lato. Con degli spilli si fissa la fettuccia sopra all’orlo del bordo della tenda, facendo attenzione a lasciare 2 cm di fettuccia in più per lato.
A questo punto di passa a cucire la fettuccia sulla tenda. Il consiglio è quello di fare tre cuciture: una in alto, una centrale e una in basso alla fettuccia.

Adesso è arrivato il momento di arricciare la tenda. Quindi non rimane che tirare tutti le cordicelle contemporaneamente facendo scorrere la tenda verso la parte opposta.
Per distribuire in maniera uniforme le pieghe della tenda ci si può aiutare fissando le cordicelle alla maniglia di una finestra o di una porta.

A questo punto, una volta formate le pieghe si devono infilare i gancetti dentro le asole della fettuccia.
La vostra tenda fai da te è pronta per essere sistemata a copertura delle finestre.

Come cucire le tende a pacchetto

Le tende a pacchetto semplici ed eleganti sono la soluzione perfetta per rivestire le finestre alte, come anche le porte finestre perché con il loro sistema che appunto le impacchetta si vengono a creare comode sezioni di tenda che possono essere aperte o chiuse solo parzialmente permettendo il passaggio della luce in modo dosato e senza per questo rinunciare completamente alla privacy.

Cucire le tende a pacchetto fai da te è molto più facile di quel che si immagina. Per prima cosa bisogna procurarsi il tessuto adatto per confezionare tende a pacchetto moderne: vi consigliamo del tessuto con una certa consistenza, non deve infatti essere troppo svolazzante, ma al contento deve offrire una buona dose di trasparenza.
A questo punto bisogna stabilire l’altezza della calata, ovvero fino a dove la stoffa andrà a coprire la finestra e poi aumentare di 14 centimetri, ovvero quale tanto di stoffa in più necessaria per creare i due orli, di 7 centimetri ciascuno. Per quanto riguarda la larghezza va aumentata di 8 centimetri, ovvero 4 centimetri per ciascun bordo laterale.

Prima di cucire gli orli, ti conviene dare una passata col ferro così terranno meglio la piega e sarà più semplice passarli poi a macchina. A questo punto puoi fissare il velcro appuntandolo con gli spilli a circa un centimetro di distanza dal bordo esterno. Cuci il velcro e quindi cuci a macchina anche l’orlo superiore. Dopo avere fissato il primo velcro delle tue tende a pacchetto moderne, dedicati all’orlo inferiore. Devi lasciare aperti i due lati esterni e cucire solo il bordo superiore dell’orlo, per permettere così all’asta che fa da peso di scorrere al suo interno. Ripeti tutti i passaggi per ogni tenda.

Per montare i fili della tenda a pacchetto devi prima fissare gli anelli all’interno dei quali fare scorrere i cordoncini. Quindi, stendi la tenda sul tavolo e partendo dall’alto verso il basso fissa uno spillo ogni 30m centimetri, tenendo a 10 centimetri di distanza dal bordo, sia sul lato destro che sul sinistro della tenda. Questi sono i punti dove devi cucire gli anelli che trovi nel nastro per le tende a pacchetto fai da te. Se vuoi puoi cucire direttamente il nastro sulla tenda. È quasi fatta. Infila i cordoncini in ogni anellino, un cordoncino per parte, e fai un doppio nodo all’ultimo anelli per fermarli. Ora non ti rimane altro che montare le guide all’infisso e attaccare la tenda, premendo bene il velcro.

Find More