Decidere come dipingere casa è sempre un argomento di grande interesse e sul quale ci sono tantissime teorie al riguardo. Qui di seguito cerchiamo di proporvi alcuni suggerimenti guardando soprattutto all’aspetto estetico, cercando di dare qualche suggerimento sulle tonalità in uso nell’architettura contemporanea di interni.
Indice
Sicuri che sia il caso di dipingere casa?
Prima di iniziare a dipingere le pareti di casa è importante fare un’attenta considerazione delle dimensioni del vostro appartamento o della stanza da colorare. La fisica ci insegna che un corpo nero assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente su di esso. Dunque, il colore nero, non riflette né trasmette alcuna energia. In altre parole, non riflettendo la luce, questo colore funziona come una sorta di spugna e assorbe tutta la luce in una stanza: proprio per questo motivo, la stanza o la casa da dipingere apparirà molto più piccola. Se non ci credete provate a dipingere un oggetto di nero: vi apparirà rimpicciolito. Non a caso nella moda si sa che il nero “snellisce”.
I colori e la nostra percezione
Al contrario invece, un colore che riflette la luce è il bianco. Questo colore, infatti, funziona in maniera completamente opposta rispetto al nero e opera come una sorta di specchio negli ambienti. Le radiazioni luminose si riflettono su di esso rimbalzando da una parete all’altra. Per tale comportamento gli ambienti risultano percettivamente dilatati.
Ed i colori che stanno in mezzo al bianco ed al nero, come il rosso, il verde, il giallo, etc.?
I colori che stanno in mezzo agiscono comportandosi in maniera simile ad un corpo nero. Anche questi colori assorbono tutta la luce, ovviamente in percentuali differenti dal nero. Infatti i colori osservandoli in bianco e nero ci appaiono grigi. Quindi, se avete un appartamento di piccole dimensioni fate molta attenzione a colorare una parete se non volete che la stanza si trasformi in una scatola troppo piccola per i vostri occhi. Il bianco oltre a donare luce dona anche dei centimetri quadrati in più.
Dipingere casa di casa: un colore di tendenza!
Tenete presente che architetti e designers adorano il bianco perché genera ambienti spaziosi e linee pulite. Ma soprattutto, si deve sfatare il mito che il bianco sia freddo: non è assolutamente vero! Infatti, soprattutto se abbinato ad un parquet, questo colore è in grado di dare una forte sensazione di calore. Ma basta aggiungere anche solo degli arredi in legno come un tavolo in rovere, un divano in pelle scura o un tappeto colorato.
Dipingere casa o solo una parete?
La tendenza attuale nel design di interni suggerisce di non dipingere tutte le pareti di una stanza. Sceglietene una (o due al massimo), la più adatta secondo voi, e dipingetela. Oppure, potete anche colorare delle porzioni di essa, come un pilastro e una trave, facendo risaltare in questa maniera i suoi elementi strutturali. Ma si possono anche lasciare le travi e i pilastri in bianco e colorare solo la parete.
Quali tonalità usare?
Se vi state chiedendo come dipingere le pareti di casa, ovvero quali colori e tonalità usare, dovete sapere che non esiste una risposta univoca a questa domanda. Non c’è alcuna tonalità da tenere presente in particolare. Tutti i toni hanno la loro bellezza se non stonano col resto dell’arredamento, col pavimento, o gli infissi. Quello che detta legge è senz’altro il buon gusto.
Comunque, se state pensando a come dipingere casa, la prima cosa da avere ben chiara è la differenza tra tonalità accese e tonalità neutre.
Tra le prime ci sono il rosso carminio, l’arancio, il giallo primario, il blu oltremare, il verde etc. Tutte colorazioni forti, senza aggiunta di bianco o nero. Mentre tra i toni neutri possiamo distinguere le tonalità beige, i marroni, i verdoni, per finire allo stesso grigio.
I toni accesi sono adatti per un ambiente sbarazzino, giovane e moderno, ma sono più difficili da abbinare al resto dell’arredamento. Mentre le tonalità neutre sono adatte a tutti gli ambienti classici e moderni. Dal neo-barocco all’attuale stile moderno-contemporaneo elegante e raffinato. I neutri vanno bene per qualsiasi tipo di pavimentazione ed infissi che abbiate.
Vediamo insieme alcuni esempi.
Esempio n.1 su come dipingere casa
Se avete una casa con infissi laccati in bianco, pavimento in parquet in essenza di rovere, mobili misti (laccati e legno) potete tranquillamente dare sfogo alla fantasia: la vostra casa potrà essere dipinta di tutti i colori accesi che vorrete e potrete scegliere dal rosso all’arancio, dal blu elettrico al verde limone, ma potete anche abbinare dei colori più tranquilli e neutri come il marrone, il bordeaux, il verde scuro, etc. insomma avete tutta la gamma dell’arcobaleno a vostra disposizione.
Esempio n.2 su come dipingere casa
Se invece avete come pavimento una ceramica monocolore (beige, marrone, azzurra, verde) oppure un cotto, o gress porcellanato con dei disegni che riproducano delle pietre o granigliati particolari, etc. ed avete anche degli infissi in essenza di legno scuro, con degli arredamenti anch’essi in legno scuro, il consiglio è quello di non allontanarsi dal beige per non sovraccaricare ulteriormente e pasticciare troppo.