Al momento stai visualizzando Cappelli di lana, un accessorio alla moda per l’inverno

Cappelli di lana, un accessorio alla moda per l’inverno

Quando arriva l’inverno, tra gli accessori più utilizzati vi sono senza dubbio i cappelli di lana: accessori di moda ed irrinunciabili quando fa freddo.

Quest’anno tra le tendenze troviamo diversi modelli di cappelli di lana che, oltre ovviamente a ripararci dal freddo, danno anche quel tocco glamour in più al look.
I cappelli di lana sono pratici e si possono indossare in qualsiasi occasione, stanno bene sopra ogni tipo di cappotto di tendenza e, soprattutto, sono indiscutibilmente trendy.
Dall’elegante e raffinato basco al berretto beanie, il più gettonato tra le tendenze streetstyle.

Tra i must have dell’inverno 2020 troviamo quindi il cappello di lana, il quale, oltre ad essere un accessorio perfetto per completare il look, dona colore e stile anche ad un semplice look casual. Tra le tendenze di questa stagione al primo posto troviamo il bucket hat, ovvero il cappello stile anni Novanta che ricorda un po’ il workwear. Ma quest’anno si indossa di lana e, soprattutto, su qualsiasi tipo di outfit. È colorato, si indossa a falda larga e può anche richiamare i colori della terra. Per rimanere sempre su uno stile classy e adatto alle occasioni più importanti, il basco torna ad essere di tendenza. Quest’anno si indossa di lana e, soprattutto, a tinta unita. Da privilegiare il total black. Un altro modello di cui non potremo fare a meno sarà il berretto beanie: è il più amato dalle tendenze streetstyle, il beanie è un cappello che si indossa, specialmente, su look casual e sporty. Quest’anno si sfoggia con stile specialmente se con stampa animalier o con maxi logo sul davanti. Anche se non è un cappello a tutti gli effetti, tra le tendenze rientra anche la fascia: non ripara completamente dal freddo, ma dona sicuramente una sensazione di calore e protezione. La più gettonata del momento è quella intrecciata sul davanti e dalle nuances delicate e nude.

Inoltre non passano mai di moda i classici cappelli di lana fatti a mano con i ferri. Perfetti soprattutto per quanto riguarda i cappelli di lana per i bambini dal momento che si potranno prendere direttamente le misure della testa del bambino ed evitare, di conseguenza, che i cappelli di lana per bambini siano troppo stretti o troppo larghi.

Cappelli di lana fatti a mano ai ferri

Realizzare dei cappelli di lana fatti a mano ai ferri per l’inverno non è complesso. Basta seguire alcune indicazioni ed avere un po’ di creatività.
Con circa 200 grammi di lana, dei ferri numero 7 e 7 ½, un ago da lana e un ferretto ausiliario, il gioco sarà fatto.
Avviate 61 maglie – utilizzando i ferri 7½ e un filo – lavorando a punto coste 1/1; successivamente, fate 10 diminuzioni ogni 2 ferri per 5 volte e fermatevi quando avrete raggiunto 13 centimetri di altezza. Adesso – sul diritto del lavoro – distribuite le 10 diminuzioni della prima serie a 6 maglie a punto coste 1/1, * 1 accavallata doppia e 9 maglie a punto coste 1/1 *; poi, ripetete per 4 volte, 1 accavallata doppia e 4 maglie a punto coste 1/1. Per quanto riguarda le diminuzioni della seconda e della quarta serie, invece, lavorate 3 maglie a rovescio, tra la maglia corrispondente alla maglia ottenuta dalla diminuzione sottostante, quella che la precede e quella che la segue. Lavorate 1 accavallata doppia fra la maglia corrispondente a quella ottenuta dalla diminuzione sottostante, la maglia che la precede e quella che la segue, per quanto riguarda la terza e la quinta serie. Successivamente, quando giungete a 20 centimetri di altezza totale, lasciate in sospeso le 11 maglie rimaste e passate il filo con l’ago nelle maglie in sospeso, stringendo ad anello e cucendo i lati del cappellino. Infine, applicate un pon pon in cima al cappello da voi realizzato per renderlo più simpatico.