Dogecoin: prezzo in euro, andamento e previsioni per l’acquisto

Dogecoin è una criptovaluta particolarmente attiva nelle iniziative filantropiche. Ma come funziona e qual è il prezzo di Dogecoin? Cerchiamo di scoprirne di più.

Cos’è Dogecoin

Dogecoin è una moneta virtuale fondata nel 2013 che si è distinta dalle altre criptovalute per la sua community particolarmente attiva e per le iniziative filantropiche.
La sua nascita è puramente ironica ed ispirata a Doge, il cane di razza Shiba Inu famoso per i meme diventati un vero e proprio tormentone sui social grazie al suo sguardo così curioso e simpatico.
Questa cripto moneta, nata un po’ per gioco, ha riscosso subito un grande successo all’interno del mondo delle monete virtuali e ad oggi rappresenta una delle realtà più importanti nel panorama delle “cripto”.

I numeri di Dogecoin

Visti i numeri interessanti che è riuscita a raggiungere questa cripto moneta ci si chiede quali possono esser stati i segreti di questo successo. Le risposte a questa domanda, però, sono molteplici.
Senza dubbio, Dogecoin si è rivelata una buona trovata di marketing, soprattutto al momento della sua fondazione, grazie al suo simpatico logo ed al suo buffo nome. L’idea di valorizzare il cane Doge si è rivelata particolarmente vincente, ma questo non sarebbe bastato. Alla moneta virtuale bisogna riconoscere anche efficaci attività di marketing, spesso correlate alla filantropia ed alla sua comunità va riconosciuta senza dubbio una grande sensibilità nei confronti delle cause più meritevoli.
Al momento, dunque, proprio grazie a questa sua costante attività ed all’adesione ai programmi filantropici, Dogecoin sta riscuotendo un notevole successo e recentemente ha moltiplicato esponenzialmente il suo valore all’interno del mercato delle criptovalute, provocando un boom di interesse su di sé.
Per quanto riguarda il prezzo di Dogecoin al momento 1 Dogecoin è pagato al prezzo di 0.26570000 euro, 0.00000870 BitCoin e 0.32380000 Dollari americani.

Dove si compra un Dogecoin?

Come abbiamo detto, questa moneta virtuale macina record su record ed ha recentemente registrato un incremento importante del suo valore. Ma dove si compra un Dogecoin in Italia? In Italia vi sono diversi exchange che lo supportano e che permettono di acquistarlo. Il nostro consiglio è di affidarvi a piattaforme certificate ed affidabili.

Criticità di questa cripto valuta

Com’è possibile immaginare, Dogecoin presenta anche alcuni punti di debolezza che devono comunque esser presi in considerazione nel momento in cui si decide di investire in questa moneta virtuale.
I principali difetti che può avere questa cripto valuta sono stati evidenziati proprio dal fondatore di Dogecoin, Jackson Palmer.
Egli sostiene, infatti, che per questa moneta nata per gioco ma rivelatasi, poi, un enorme successo, non sono in programma al momento innovazioni di carattere tecnico. La principale conseguenza di questa affermazione è che per Dogecoin non sarà per niente semplice riuscire a stare al passo con la concorrenza che, al contrario, è alla continua ricerca di innovazione.
Dunque, nonostante l’andamento del prezzo di Dogecoin relativo agli ultimi anni sia decisamente incoraggiante, avendo raggiunto anche dei picchi di successo piuttosto considerevoli, risulta legittimo nutrire alcuni dubbi per quel che riguarda il suo futuro.

Dubbi sul suo futuro

Il quadro mostrato da Palmer sembra delineare una criptovaluta che al momento riscuote un grande successo, ma che tra qualche anno potrebbe diventare obsoleta e che, proprio per questo motivo, potrebbe veder crollare il suo utilizzo in favore di nuove monete virtuali fino ad uscire completamente dal mercato.

Ovviamente, almeno per adesso è difficile riuscire a sbilanciarsi su quando tutto questo potrebbe accadere. Tuttavia, risulta estremamente importante valutare quanto abbiamo detto sopra nel caso in cui si avesse intenzione di investire in questa moneta virtuale, ma anche considerando che Dogecoin, almeno per oggi, può costituire un asset nel mondo del Trading.

Find More