Dopo il sorteggio di fine agosto scorso è arrivato il momento di fare sul serio. La UEFA Champions League fa irruzione sui nostri schermi per portare il gran furore dell’evento principale del calcio europeo. Questa edizione, la cui finale si giocherà nella splendida cornice della città di San Pietroburgo, vedrà una serie di squadre importanti contendersi il titolo, sebbene la sorte ha voluto già modificare alcuni equilibri proponendo una serie di raggruppamenti particolari, i quali potrebbero lasciare alcune grandi squadre fuori molto presto. Andiamo di seguito a vedere quali sono le compagini più attrezzate per poter arrivare fino in fondo a questa competizione così importante che spesso vince il più continuo.
PSG e City su tutte
La grande sfida sarà senza dubbio tra Paris Saint Germain e Manchester City, le squadre più attrezzate alla vittoria di questo titolo. I parigini spiccano come i più indicati alla vittoria visto che è pagata a 5 la loro conquista della Champions secondo le quote delle scommesse sportive di Betway del 3 settembre 2021. Parliamo di due club la cui rosa a disposizione è lunghissima e di assoluta qualità, e che si dovranno sfidare fin da subito dato che l’urna della UEFA le ha sorteggiato nello stesso gruppo di qualificazione. L’impressione è che PSG e City si giocheranno il primo posto del girone A nel quale vi sono anche il Bruges e il RB Lipsia, con questi ultimi a fare da guastafeste nonostante sulla carta le due società possedute dagli emiri siano nettamente superiori. Lo strapotere di francesi e inglesi è dettato sia dagli elementi che hanno a disposizione sia dall’esperienza che ormai negli ultimi anni hanno generato in Europa. Per quanto riguarda il PSG parliamo di una corazzata impressionante che, dopo aver ingaggiato Lionel Messi, per molti il miglior giocatore del momento, potrà disporre di un attacco composto dall’ex 10 del Barcellona, Neymar e Mbappé. Un tridente spaventoso che potrebbe così proiettare finalmente la squadra di proprietà d’impresari del Qatar nell’Olimpo del calcio continentale. Il City ha invece dalla sua un gioco armonioso e le abilità da stratega di Pep Guardiola, il tecnico più abile e virtuoso in circolazione.
Solide pretendenti
Chi sulla carta si trova leggermente dietro rispetto al PSG e al City ma può comunque contare su esperienza e solidità è senza dubbio il Bayern Monaco. La società bavarese, che ha trionfato in ben sei edizioni della Champions League, può contare su un undici importantissimo capeggiato dal bomber polacco Robert Lewandowski, vincitore della Scarpa d’oro 2021, il quale in questo momento rappresenta con ogni probabilità la scelta più concreta nel ruolo di centravanti. L’arrivo in panchina di un allenatore giovane e dinamico come Julian Nagelsmann, più giovane di vari dei suoi calciatori, potrebbe inoltre dare qualcosa in più alla squadra tedesca, la quale può contare soprattutto sul talento di gente come Kimmich, Gnabry e sull’esperienza di Neuer e Muller, due campioni del mondo a Brasile 2014. In Inghilterra si trovano invece altre due outsider di lusso come il Liverpool e il Chelsea. I Reds, che vogliono riscattare la mediocre stagione dell’anno scorso, punteranno sempre sull’efficacia del loro tridente e sull’eccentricità del tecnico Jurgen Klopp. Il Chelsea, campione in carica, avrà invece dalla sua una squadra già rodata e capace di vincere contro tutti e in più un centravanti devastante come Romelu Lukaku, arrivato quest’estate dall’Inter per permettere ai Blues di essere ancora più forti in attacco.
Italiane a rimorchio
Le italiane saranno tutte delle outsider in questo contesto. Partendo dalla Juventus, che negli ultimi anni non è riuscita mai a impressionare fuori dall’Italia. L’addio di Cristiano Ronaldo è sicuramente un duro colpo per i bianconeri, soprattutto a livello mentale, ma la dirigenza della squadra torinese punta sulle abilità tattiche di Massimiliano Allegri e soprattutto sull’estro di Paulo Dybala per poter andare oltre l’ostacolo. Un discorso simile vale per l’Inter, che da anni non riesce a vivere una grande stagione in Europa. Dopo l’addio di gente come Conte, Lukaku e Hakimi i nerazzurri proveranno a migliorare il gioco di squadra per poter districarsi al meglio in Champions anche grazie alle strategie di Simone Inzaghi.
La Champions è pronta a iniziare e mai come quest’anno sembra che sia in arrivo uno spettacolo senza eguali.