Tennis: prossimi eventi assolutamente da non perder

Archiviate le Olimpiadi di Tokyo, e le varie manifestazioni calcistiche per nazionali di calcio, riparte l’autunno sportivo. A settembre ci sarà la finale degli US Open, poi la macchina del tennis non sarà in scena nel tradizionale appuntamento con i Masters di Shanghai a ottobre, e  il calendario si chiude a novembre con i Masters di Parigi-Bercy e le ATP finals.

Djokovic e Medvedev i favoriti assoluti per US Open

Finito in anteprima il 2021 di Nadal, la manifestazione Open di scena a New York perde un grande possibile protagonista, che avrebbe potuto ambire al proprio ventunesimo grande torneo vinto in carriera. Invece l’assenza dello spagnolo apre altri tipi di dinamiche, e cambia ovviamente anche pronostici e quote tennis relative all’ultimo grande torneo del 2021. Vien da sé che il favorito principe sia l’altro “mostro sacro” Djokovic, attuale numero uno nel ranking e ultimo in ordine cronologico ad aver conquistato un grande slam Career nel 2016.

L’alter ego del campione serbo per gli US Open pare essere il numero due al mondo, il russo Daniil Sergeevič Medvedev che a febbraio 2022 compirà 26 anni, e sembra essere al momento l’unico che possa dare del filo da torcere a Djokovic, idolo dei più giovani con una carriera che dalla periferia di Belgrado lo ha portato a essere il tennista che ha occupato più settimane al numero uno al mondo.

Fra le classiche competizioni d’ottobre salta invece il Rolex Shanghai Masters che avrebbe vissuto la dodicesima edizione, e l’albo d’oro della competizione vede anche qui lo strapotere del tennista serbo, che ha trionfato quattro volte, la prima nel 2012, e l’ultima nel 2018. Detentore del titolo per singolo maschile è il russo Medvedev che lo ha vinto nel 2019.

Si terrà invece l’edizione numero 47 dei Masters di Parigi-Bercy come consuetudine nella prima settimana di novembre. Il torneo che ha visto la vittoria dell’italiano Barazzutti nel 1977 ha un minimo comune denominatore con il Masters di Shanghai, cioè le ultime due vittorie in ordine cronologico di Medvedev nel 2020 e di Djokovic nel 2019. Eh sì ancora lui, il russo e il serbo che sembrano attualmente i due che potrebbero accendere il ricco calendario tennistico che però dopo Parigi-Bercy vivrà ancora un’ultima manifestazione prima del 2022.

A Torino le finali ATP 2021

Protagonista sarà invece l’Italia e precisamente Torino per le ATP Finals. Infatti dal 14 al 21 novembre al Pala Alpitour si terrà la 52 esima edizione della Nitto ATP Finals. Chi ha vinto lo scorso anno? Ma ovviamente il russo Medvedev che a Londra aveva succeduto il greco Stefanos Tsitsipas. Sembra un 2021 che si concluderà con protagonisti il serbo Djokovic e il russo Medvedev, non a casa numeri uno e due al mondo in questo momento.  Ma tutti gli occhi sono puntati sul tennista di Belgrado, che “forte” del ritiro di Nadal può diventare definitivamente il tennista più vincente della storia di questo sport; mentre su chi sia stato il più “bravo” il dibattito è nettamente più complesso.

autore:

martina

Martina è una copywriter specializzata in economia, business e finanza. Con una laurea in Economia e un decennio di esperienza, ha collaborato con aziende leader e start-up innovative, creando contenuti chiari e coinvolgenti. Appassionata di scrittura persuasiva, si impegna a fornire valore e chiarezza in ogni progetto.

Find More