Al momento stai visualizzando Come pulire i vetri della propria casa senza lasciare aloni

Come pulire i vetri della propria casa senza lasciare aloni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Casa

Scopriamo quali sono le regole da seguire e i rimedi della nonna più efficaci su come pulire i vetri in poco tempo e senza lasciare aloni.

Pulire i vetri è forse tra gli obblighi domestici meno amati e più faticosi: per rendere il lavoro meno ingrato è importante seguire le giuste regole utilizzando rimedi naturali ed efficaci.
Qui di seguito vi proponiamo una mini guida su come pulire i vetri e quali sono i prodotti naturali da utilizzare e gli accessori giusti per una pulizia ecologica, economica ed efficace.

Come pulire i vetri: alcune regole fondamentali da conoscere

Prima di vedere come pulire i vetri delle finestre o come pulire i vetri scorrevoli delle docce è importante seguire alcune regole per ottenere poi un risultato perfetto. Vediamo quali sono le regole su come pulire i vetri senza lasciare aloni:

  • Evitate di lavare vetri e finestre quando sono colpiti dalla luce diretta del sole: il calore li asciugherebbe subito lasciando antiestetici aloni;
  • quando pulite le finestre staccate prima le tende e mettete in lavatrice, così saranno fresche e profumate dopo la pulizia dei vetri. Dopo il lavaggio appendetele direttamente senza stenderle al sole: si asciugheranno appese ai loro ganci, inoltre non sarà necessario stirale perché risulteranno stese e senza pieghe;
  • spolverate infissi e serramenti utilizzando un pennellino per la polvere. Continuate poi spolverando i vetri con un piumino o con un panno morbido e asciutto;
  • per la pulizia dei vetri utilizzate acqua distillata perché quella del rubinetto potrebbe contenere troppo calcare lasciando così dei fastidiosi aloni;
  • pulite i vetri con un panno in microfibra, che va solo inumidito in acqua tiepida, oppure utilizzate i fogli di giornale: l’inchiostro in essi contenuto garantisce un ottimo risultato grazie alla sua azione abrasiva. Utilizzate le pagine dei vecchi quotidiani perché quelli delle riviste risultano inefficaci;
  • quando passate il panno imbevuto di acqua, fate prima movimenti orizzontali partendo dal centro e poi, arrivate ai lati, passate lo straccio con movimenti verticali: ciò vi eviterà aloni e strisciate;
  • per far durare più a lungo la pulizia dei vetri abbassate le persiane in caso di pioggia.

Come pulire i vetri: i rimedi naturali più efficaci

Se volete vetri brillanti e volete cercare di capire come pulire i vetri senza aloni allora non vi resta che provare questi semplici rimedi della nonna utilizzando soprattutto prodotti naturali, per pulire in modo efficace ed ecologico: i detersivi tradizionali infatti lasciano dei residui dopo la pulizia che tendono ad accumularsi dopo ogni uso. Scopriamo allora quali sono le migliori soluzioni fai da te per avere vetri puliti, brillanti e senza aloni.

Aceto bianco e bicarbonato per una pulizia profonda

Uno dei metodi più efficaci per pulire su come pulire i vetri della doccia scorrevole ed i vetri in generale in modo naturale è quello di utilizzare aceto e bicarbonato, ecco come fare: miscelate in un litro di acqua 4 cucchiai di aceto bianco e 100 grammi di bicarbonato di sodio. Mescolate bene e versate il tutto in un contenitore con spruzzino. Agitate e poi spruzzate sui vetri rimuovendo il liquido con la carta del quotidiano: cambiate la carta bagnata con altra asciutta così da ottenere un migliore risultato. Se non avete il bicarbonato potete creare una soluzione con un litro di aceto e mezzo litro di acqua: la maggiore quantità di aceto servirà anche a disinfettare le superfici oltre ad eliminare lo sporco.

Aceto e alcol per vetri, finestre e specchi splendenti

Se vi state chiedendo come pulire i vetri delle finestre in maniera ottimale, la soluzione è ancora una volta un classico rimedio della nonna: utilizzare una miscela di acqua, aceto e alcool. Ecco le quantità per medie superfici: 500 ml di acqua, una tazza di aceto e una tazza di alcool. Miscelate insieme gli ingredienti e mescolateli con un cucchiaio, versate poi la miscela in un contenitore spray così da spruzzare il prodotto in modo uniforme sulle superfici, strofinate poi con il foglio di un quotidiano. Con un foglio pulito ripassate di nuovo il vetro con movimenti circolari. In questo modo avrete vetri e specchi puliti in pochissimo tempo.

Asciugatura efficace senza lasciare aloni

Ora che abbiamo capito come pulire i vetri della nostra casa, non dobbiamo tralasciare la fase dell’asciugatura che è molto delicata. Proprio per questo bisogna eseguirla nella maniera corretta se non volete che sui vetri rimangano fastidiosi aloni.
Ecco come fare:

  • asciugate i vetri prima con un panno morbido;
  • in seguito utilizzare fogli di quotidiani asciutti: la carta del giornale assorbirà tutti i residui d’acqua senza lasciare nessun tipo di alone.
  • In alternativa ai rimedi manuali, esistono tantissimi modelli di asciugavetri e aspiragocce elettrici con cui velocizzare il processo