Fare running d’inverno: il miglior abbigliamento per combattere il freddo

Avere un adeguato abbigliamento da running in inverno è fondamentale dal momento che dobbiamo pensare a mantenere una corretta temperatura corporea ma anche fare attenzione al meteo avverso che potrebbe riversarsi contro di noi nel momento in cui decidiamo di andare a correre.
E’ importante fare attenzione ad avere un corretto abbigliamento running invernale in modo da non farci ostacolare da vento e pioggia, ma anche un’adeguata attrezzatura da running in inverno fatto di accessori come guanti, cappello ed, ovviamente, le corrette scarpe da running per un completo abbigliamento.
Ovviamente, il segreto dell’abbigliamento invernale per correre sta senza dubbio nel vestirsi a strati, in modo tale da poter eventualmente togliere un capo di troppo ed assicurare al proprio corpo una buona traspirazione.
Qui di seguito cercheremo di aiutarti nella scelta del corretto abbigliamento per la corsa invernale.

Abbigliamento da running per l’inverno

Un corretto abbigliamento running invernale prevede l’utilizzo di almeno questi capi:

  • Intimo tecnico traspirante
  • Giacca a vento
  • Maglia da running
  • Pantaloni da running
  • Guanti
  • Cappello
  • Scaldacollo
  • Scarpe da running

Cerchiamo, adesso, di analizzare più nel dettaglio alcuni degli elementi essenziali dell’abbigliamento running per la corsa che sarebbe opportuno avere nel proprio armadio di runner.

Giacca a vento

La giacca a vento è senza dubbio un capo d’abbigliamento running contro il freddo. In particolare, una giacca invernale per il running non è una qualsiasi giacca a vento, ma dovrà possedere alcune caratteristiche specifiche. Infatti, nel caso di una giacca a vento generica, questa può andare bene quando le temperature sono basse ma il cielo è piuttosto sereno. In caso contrario, invece, ovvero in presenza di vento e pioggia, il discorso è decisamente diverso.
In questo si dovrà fare attenzione che la nostra giacca a vento abbia delle cuciture impermeabili e degli elastici stretti ai polsi in modo da evitare che l’acqua possa entrare. Inoltre, sarebbe opportuno che questa abbia anche il cappuccio.
Ecco perché, in realtà, sarebbe opportuno avere a disposizione all’interno del proprio abbigliamento per la corsa invernale più giacche, in modo da poter scegliere quella che più si adatta alla giornata che stiamo per affrontare.

Una giacca termica che vi consigliamo di acquistare è quella Time to run. Si tratta di una giacca che fa parte dell’abbigliamento running da uomo ed è ideale per la corsa invernale ma anche per un giro in bici quando le temperature sono più basse.
Si tratta senza dubbio di una giacca molto versatile dotata anche di tasche che permettono di contenere chiavi e smartphone. E’ dotata anche di fori per il pollice e finiture catarifrangenti per le corse nei momenti della giornata con poca luce o quando il tempo è particolarmente nebbioso.

Pantaloni running

Per quanto riguarda i pantaloni da running, anche in questo caso stiamo parlando di un capo d’abbigliamento per la corsa invernale al quale è importante prestare particolare attenzione. Fa parte senza dubbio dell’abbigliamento tecnico da running e questi devono essere in grado di garantire soprattutto una totale libertà di movimento.
Al contrario di quando le temperature sono più alte, nell’abbigliamento da running contro il freddo solitamente i pantaloni sono lunghi o almeno sotto il ginocchio in modo da poter proteggere al meglio la gamba e favorirne anche il mantenimento del calore.
Per quanto riguarda questo particolare capo d’abbigliamento tecnico per il running ne esistono tantissime tipologie in commercio.

Per quanto riguarda l’abbigliamento invernale per correre da donna vi suggeriamo dei leggings sportivi termici di Aurique, un brand sportivo particolarmente conosciuto ed apprezzato. I leggings termici di questo brand sono realizzati al suo interno con un tessuto particolarmente soffice il quale è in grado di tenere al caldo le gambe durante una corsa all’aperto in inverno. Questi pantaloni sono realizzati in tessuto elasticizzato, donando confort e sostegno durante la corsa senza segnare le curve.

Maglia da running

Parliamo adesso di uno dei capi più importanti quando si parla di abbigliamento running invernale: la maglia tecnica.
Perché questo capo d’abbigliamento tecnico per il runnig è così importante? Perché al contrario di una maglia tecnica generica, questa permette un’eccellente traspirazione in modo tale da non disperdere il calore ed, allo stesso tempo, evitare che il sudore si geli sulla pelle. Non soltanto, la maglia termica è molto utilizzata nell’abbigliamento invernale per correre perché è molto sottile e, dunque, permette di muoversi comodamente e di poter indossare sopra di essa altri strati di vestiti senza la sensazione di ingombro eccessivo.

Per quanto riguarda la maglia termica vi suggeriamo quella di Under Armour. Si tratta di un capo d’abbigliamento running da uomo ma anche da donna davvero molto confortevole, pratico ed in grado di asciugarsi davvero molto velocemente. E’ una maglia a compressione realizzata con materiali di alta qualità la quale è in grado di somigliare ad una seconda pelle una volta indossata. Il tessuto con il quale è realizzata è elasticizzato in 4 direzioni e questo favorisce la massima libertà di movimento. Inoltre, il materiale utilizzato è in grado di eliminare il sudore ed asciuga molto velocemente.

Cappello da running

Un altro elemento dell’abbigliamento running contro il freddo è sicuramente il cappello. Questo dovrebbe essere un elemento sempre presente nell’abbigliamento running da uomo e da donna quando le temperature si abbassano.
Il cappello, quindi, fa parte dell’attrezzatura running in inverno perché ci aiuta a mantenere il calore delle estremità. Non solo, questo è in grado anche di proteggerci da umidità e vento.
Questo dovrebbe sempre essere accompagnato ad un’altra attrezzatura running da inverno, ovvero lo scaldacollo. Anche in questo caso stiamo parlando di un abbigliamento running per la corsa che dovrebbe essere indossato sia dagli uomini che dalle donne per la loro utilità ed importanza

Tra i cappelli da running vi consigliamo il berretto sportivo di Alpidex il quale ha al proprio interno uno strato ruvido e un bordo particolarmente alto il quale consente di coprire le  orecchie per poterle tenere al caldo anche durante la sessione d’allenamento. Si tratta di un capo d’abbigliamento invernale per correre particolarmente apprezzato dai runner dal momento che l’assenza di cuciture non graffia o schiaccia le orecchie, mentre la sua superficie liscia permette a questo cappello di essere comodamente indossato anche sotto il casco per gli sport dove questo è richiesto.

Oltre al cappello, poi, vi suggeriamo anche l’acquisto del Reebok Scaldacollo da corsa. Si tratta di un elemento importante all’interno dell’abbigliamento invernale da corsa dal momento che questo scaldacollo è stato realizzato appositamente pensandolo per questo scopo.
Quest’attrezzatura da running per l’inverno è realizzata in felpa di Lycra termica ed il suo design è particolarmente versatile. La sua grafica è riflettente e questo ne permette una maggiore visibilità in casi di scarsa illuminazione.

Scarpe da running

Infine, dopo aver capito quali sono i capi d’abbigliamento running per la corsa in inverno che dovrebbero essere sempre presenti nell’armadio di un runner, vediamo insieme quali sono le migliori scarpe per completare l’abbigliamento running della stagione fredda.

Adidas Ultraboost All Terrain

Se per completare il tuo abbigliamento running invernale sei alla ricerca di un paio di scarpe che siano non solo comode per la corsa ma anche belle da vedere, le Adidas Ultra Boost All Terrain sono senza dubbio quelle che fanno per te.
Queste sono tra le migliori scarpe per l’abbigliamento running in inverno dal momento che sono dotate di un rivestimento idrorepellente e di una sorta di calzino che permette di proteggere la caviglia dalle varie infiltrazioni di acqua e neve. La suola di questa attrezzatura per il running in inverno è in gomma Continental la quale garantisce un’incredibile aderenza a qualsiasi tipologia di terreno.

Merrel Trail Glove

Merrell Trail Glove sono scarpe perfette per completare l’abbigliamento running invernale e sono particolarmente conosciute per essere il principale sponsor della famosa corsa Tough Mudder, un mix tra corsa nel fango e tra le rocce ed uno sport estremo. Si tratta, dunque di scarpe in grado di accompagnarti in un fangoso campo da calcio di periferia così come su un muraglione o all’interno di un’enorme vasca di ghiaccio.
Queste scarpe in particolare sono perfette per completare un abbigliamento da corsa invernale dal momento che sono in grado di riprodurre la sensazione di una corsa a piedi nudi. Inoltre, sono particolarmente resistenti all’acqua ed hanno in dotazione una particolare linguetta la quale avvolge la parte superiore del piede in modo che l’acqua ed i detriti non riescano a raggiungere il piede.

New Balance 880 GTX

Anche le New Balance 880 GTX sono scarpe perfette per completare un abbigliamento invernale per correre dal momento che sono dotate di una particolare membrana in Gore-Tex impermeabile. Questo vuol dire avrai la possibilità di godere di una tomaia traspirante la quale però non lascerà entrare l’acqua.
Oltre a questo, la suola presenta due strati di schiuma che offrono una particolare sensazione di corsa ammortizzata.

Find More